CATEGORIE

Squadra delle "operazioni speciali": il "commando" di Putin che vuole stravolgere l'Italia

giovedì 12 maggio 2022

2' di lettura

Gli hacker di Killnet che ieri pomeriggio 11 maggio hanno attaccato i siti di diverse istituzioni italiane (Senato, Iss, Aci) sono vicini al Cremlino e sostengono apertamente le "operazioni speciali" del governo di Mosca in Ucraina, Mentre sono in corso verifiche per valutare la reale portata dell'offensiva cyber (anche se al momento non si registrerebbero danni infrastrutturali), a rivendicare l'attacco Ddos (distributed denial of service) è stato lo stesso gruppo di hacker filo russi, che sul proprio canale Telegram ha comunicato di aver colpito Italia e Spagna e che "questa forse sarà la fine per voi".

La terribile minaccia all'Italia: "È l'inizio della vostra fine". Il sospetto sull'attacco hacker

​ L'attacco hacker ai siti istituzionali italiani non può passare in silenzio. L'attacco è stato g...

Il gruppo, sempre su Telegram, ha poi invitato gli oltre 57mila iscritti al proprio canale ad hackerare gli esiti della finale dell'Eurovision Song Contest, in programma per stasera 12 maggio, collegandosi ad alcuni indirizzi internet e alterando l'esito del voto.

Del resto i pirati informatici di Killnet sono famosi per essere dei veri e propri militanti del Cremlino. Tra i blitz più recenti, si ricorda quello nei confronti degli ospedali britannici, con la minaccia di bloccare i respiratori dei pazienti ricoverati. Nel mirino di Killnet è finita anche la Romania - con il blocco di siti di istituzioni e società private - ritenuta "colpevole" di essere troppo solidale con l'Ucraina.

Sergej Shoigu, "Ormai sta così...". Ma spunta un'altra verità sul generale: come sta davvero

Sulle condizioni di Sergej Shoigu, il ministro della Difesa della Federazione russa si è detto tanto e di pi&ugra...

Gli hacker hanno propagandato sempre sul loro canale Telegram le gesta del battaglione Zarya, altro gruppo associato di pirati informatici, che avrebbe bucato il portale dedicato ai pensionati ucraini e pubblicato in rete un elenco di oltre 62mila nominativi, con tanto di indirizzo email e password. Lo stesso collettivo filorusso, attraverso il gruppo Jacky chiede aiuto ad altri hacker per bloccare alcuni siti polacchi e tedeschi che, nelle prossime ore, potrebbero essere oggetto di attacchi. 

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...