CATEGORIE

Sergej Shoigu, "Ormai sta così...". Ma spunta un'altra verità sul generale: come sta davvero

giovedì 12 maggio 2022

1' di lettura

Sulle condizioni di Sergej Shoigu, il ministro della Difesa della Federazione russa si è detto tanto e di più. Si è parlato di un infarto e di altri problemi di salute che lo avrebbero tenuto lontano dalla battaglia. Ma nel corso della parata del 9 maggio, il generale è apparso di nuovo. Per pochi minuti infatti è stato ripreso a bordo dell'auto scoperta che ha sfilato sulla Piazza Rossa. Poi è scomparso del tutto. E dunque sono ripartite le indiscrezioni sul suo stato di salute. Sui social, soprattutto su Twitter i più attenti osservatori delle dinamiche della guerra avevano avanzato l'ipotesi di un ferimento o di una malattia come causa dell'assenza dalle uscite pubbliche.

Valery Gerasimov sparito di nuovo: "Assente alla parata a Mosca". Poi le pesantissime parole di Putin: caos al Cremlino?

C'era il ministro della Difesa Sergey Shoigu, ma defilato e mai vicino a Vladimir Putin. Assente, invece, il general...

Ma la parata per la Festa della Vittoria ha messo a tacere alcune voci. Ma proprio ieri mattina sui social è tornata a girare la notizia di un possibile infarto che avrebbe colpito il generale nelle scorse ore. A quanto pare però quste voci sarebbero state smentite. Infatti le voci sul suo stato di salute si sono rincorse con indiscrezioni su malattie gravi, come ad esempio un cancro.

Sergej Shoigu "non ha raccontato tutto a Putin e ora ha paura". Il retroscena

Cos'ha nascosto Sergej Shoigu a Vladimir Putin? La risposta a questa domanda potrebbe spiegare la caduta in disgrazi...

Ma direttamente sui social alcuni esperti hanno sottolineato come queste voci siano false: "Ci sono nuove indiscrezioni sulla salute di Shoigu, tra cui alcune che parlando di un infarto. Queste ultime voci sono false", ha affermato un analista su Twitter.  Parole che però vanno confermate, a volte il gioco della propaganda può mettere in giro voci incontrollate. 

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...