CATEGORIE

Ucraina, arriva l'ora degli F2000: la guerra come un videogame, cosa sono in grado di fare

mercoledì 8 giugno 2022

2' di lettura

E' da settimane che gli ucraini chiedono a gran voce una maggiore quantità di armi più potenti di quelle che hanno adesso a disposizione. Una risposta in tal senso - come riporta il Messaggero - sarebbe arrivata dal Belgio, che ha inviato loro gli FN F2000, fucili d'assalto fiore all'occhiello dell'esercito belga. Lo dimostrano alcune foto in cui si vedono gli uomini di Zelensky che li imbracciano. Si tratta di armi ipertecnologiche, facilmente confondibili con quelle dei videogiochi. Questo tipo di fucile può essere fondamentale per l'esito del conflitto ancora in corso con la Russia. 

Ucraina, i cecchini su due ruote: cosa fanno gli ucraini con le micidiali biciclette elettriche

La guerra in Ucraina ricorda i conflitti del Novecento anche per l'uso della bicicletta da parte dei militari di Kie...

Insospettisce, però, il fatto che una fornitura ufficiale da parte del Belgio all'esercito di Zelensky non è stata mai annunciata. Da Bruxelles era stato fatto sapere che sarebbero stati inviati 10mila fucili, senza specificare di che tipo. Probabile, quindi, che gli FN F2000 facessero parte della spedizione. Tuttavia, visto che non c'è stata alcuna precisazione in merito alle tipologie, è impossibile sapere quanti fucili d'assalto siano adesso nelle mani ucraine.

undefined

...

Quest'arma così importante compare per la prima volta nel 2001. Negli anni è stata utilizzata parecchio anche dagli eserciti di India, Libia, Pakistan, Arabia Saudita, Polonia, Slovenia e Perù. Il suo punto di forza è la versatilità, visto che può essere sia fucile d'assalto sia arma a ridotta letalità a seconda delle occasioni. In ogni caso resta il fatto che si tratti di un'arma potente, in grado di sparare 850 proiettili in un minuto, almeno in via teorica, visto che poi il caricatore più capiente contiene 30 pallottole. Il fucile, inoltre, può essere dotato anche di diversi tipi di mirini e moduli aggiuntivi come lanciagranate, guide laser o torce elettriche.

Leonid Bolgarov, "dalle 3 fino alle 5 del mattino": l'orribile tortura al prete dell'Isola dei serpenti

Padre Leonid Bolgarov ha subìto torture, interrogatori e carcere duro per 43 giorni dal 25 febbraio. "La mat...

Premier Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

A volte ritornano Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

L'editoriale Quel legame fra Donald e Leone

tag

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

Carlo Nicolato

Quel legame fra Donald e Leone

Mario Sechi

L'Aria che tira, Mattei contro Parenzo: "Pagliacciate", "Merito di Trump?"

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

George Simion, la sfida: "Temo solo Dio"

Tra i leader politici europei c’è un nuovo spauracchio: George Simion. Il leader di AUR (Alleanza per l&rsq...
Daniele Dell'Orco

Francia, follia ecologista: vogliono vietare il formaggio

È noto l’adagio di Charles de Gaulle: «Come si può governare un Paese con 246 varietà d...
Mauro Zanon

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Dopo il successo delle trattative iniziali fra Stati Uniti e Cina sui dazi, che, con l'accordo raggiunto a Ginevra r...
Mirko Molteni