CATEGORIE

Meteo, "50 gradi di temperatura": la città dove il disastro è imminente

martedì 19 luglio 2022

1' di lettura

Caldo record a Parigi: temperature oltre i 40 gradi ed è appena la terza volta nella storia della Capitale francese. Si tratta della terza ondata di caldo devastante negli ultimi tre mesi, a conferma di come il cosiddetto "meteo impazzito", formula dietro alla quale si nascondono gli effetti del riscaldamento globale, non conosca confini geografici. Ma il peggio, sostengono esperti e meteorologi, deve ancora arrivare. 

Meteo, la temperatura sul Monte Bianco: il dato che sconvolge il mondo

Nuova e pericolosa ondata di caldo in Italia: toccherà tutta la Penisola e durerà almeno fino alla met&agr...

"Parigi a 50 gradi" è uno scenario più che verosimile, quasi certo. Questioni di qualche anno, e non a caso a inizio luglio il Comune parigini ha presentato un report sull'innalzamento atteso delle temperature e ha iniziato a predisporre una commissione che lavori per cambiare letteralmente il volto della metropoli, per renderla più adatta a sostenere le ondate di afa, caldo e siccità sempre più frequenti. "Un percorso già iniziato nel 2017", ricorda un servizio di Sky Tg24, e che prevede la creazione di aree verdi e pedonali, piste ciclabili e riduzione di traffico automobilistico e cemento. Il modello, spiegano i parigini, è Milano

"Una città come Parigi per adattarsi dovrà per forza cambiare aspetto - spiega un esperto francese ai microfoni di Sky Tg24 -. Deve cambiare di colore, perché più una città è chiara e meno immagazzina calore, deve diventare molto più verde di quanto sia ora, l'acqua dovrebbe essere molto più presente, dovrebbero esserci meno auto perché emettono calore. E i tetti delle case dovrebbero cambiare colore e materiali, e dovrebbero assomigliare sicuramente a quelli italiani".

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo Giuliacci Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

tag

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone