CATEGORIE

Dmitrij Medvedev, la minaccia: "Sparirete dalle mappe geografiche"

giovedì 21 luglio 2022

1' di lettura

L'ex presidente russo, Medvedev non usa giri di parole e attacca a testa bassa l'Ucraina a colpi di minacce. Già celebre per alcune sue uscite sull'Occidente e anche sull'Italia, Medvedev ha deciso di rincarare la dose sull'Ucraina con una frase che ha ha fatto tremare Kieve e diverse cancellerie in tutto il mondo: "Come risultato di tutto ciò che sta accadendo, l'Ucraina potrebbe perdere i resti della sua sovranità statale e scomparire dalla mappa del mondo", ha scritto du Telegram l'attuale vice capo del Consiglio di sicurezza nazionale.

Boris Johnson, Medvedev: "L'amico dell'Ucraina se ne va. Ora tocca a..."

C'è qualcuno che festeggia, fuori dall'Inghilterra, per le dimissioni di Boris Johnson. E' la Russia,...

Poi lo stesso Medvedev ha parlato degli obiettivi militari di Mosca che a suo dire saranno raggiunti in tempi brevi: "La Russia raggiungerà tutti i suoi obiettivi in Ucraina e ci sarà la pace, alle nostre condizioni, non a quelle strepitate dai politici europei confusi e impotenti".

Volodymyr Zelensky, la rovinosa frase 'rubata': "Quel rinc*** di Joe Biden"

E dopo Boris Johnson, anche Mario Draghi è sul punto di saltare. Tutta colpa della sciagurata e incomprensibile c...

E alle parole di Medvedev si sono aggiunte anche quelle di Maria Zakharova, la portavoce del ministro degli Esteri russo Lavrov: "Gli attacchi dell'esercito ucraino ai siti nucleari mostrano l'intenzione di creare le condizioni per un disastro nucleare in Europa". Infine da registrare la replica di Kiev con le parole del presidente Volodymyr Zelensky: "Oggi, dalla Russia è stata rilasciata un'altra dichiarazione non proprio sobria su un presunto giorno del giudizio per l'Ucraina. Naturalmente, nessuno accetterà tali intimidazioni". 
 

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...