CATEGORIE

Macron-Biden, imbarazzante lite ai funerali della Regina: "Perché io no?"

lunedì 19 settembre 2022

1' di lettura

Il funerale di stato per la regina Elisabetta è l’evento più importante del giorno, al quale hanno preso parte centinaia di altri reali, capi di stato e governanti di tutto il mondo. Molti sono arrivati in autobus, come ad esempio Sergio Mattarella, ma Joe Biden ha invece raggiunto l’Abbazia di Westminster con una limousine, in cui viaggiava insieme a sua moglie Jill.

Stando a quanto riportato da Cecilia Sala - giornalista del Foglio che si trova a Londra per l’ultimo saluto alla regina Elisabetta - il fatto che il presidente americano sia andato al funerale in macchina e non con il pulmino avrebbe fatto risentire Emmanuel Macron. “Come se le complicazioni (parliamo sempre di sicurezza e logistica) non fossero già molte - ha scritto Cecilia Sala - ci si mettono i capi di stato con i loro capricci”.

“Chi li fa perché non si è sentito abbastanza considerato? Ovviamente Macron. È stato organizzato un pulmino - ha spiegato la giornalista - ci sono Sergio Mattarella, l’imperatore giapponese, la premier neozelandese Jacinda Ardern, Jair Bolsonaro, il presidente tedesco, il re della Giordania. Ma Joe Biden non sale sul pulmino va con la sua macchina. Allora Macron ha detto qualcosa come: ‘Perché io no? Sul pulmino non ci salgo’, alla fine va in macchina anche lui”.

Scontro Macron sfida Putin: "Bombe nucleari nelle basi alleate"

SFOGO IN TV L'aria che tira, Telese attacca Macron: "Ridicolo, una buffonata"

Missione-Ucraina Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

tag

Macron sfida Putin: "Bombe nucleari nelle basi alleate"

L'aria che tira, Telese attacca Macron: "Ridicolo, una buffonata"

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

Gianluigi Paragone

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli