CATEGORIE

Mosca, il generale di Putin: "Decisioni difficili", guerra stravolta

mercoledì 19 ottobre 2022

2' di lettura

La situazione al fronte è “tesa” per le sue forze "costantemente sotto attacco nemico". Lo ha dichiarato il comandante delle operazioni russe in Ucraina, Sergej Surovikin, in un’intervista all'emittente televisiva Rossija 24. L'ammissione delle difficoltà non è, però, un indice positivo, poiché il timore degli esperti è che non si tratti di una presa di coscienza, ma di una giustificazione preventiva per le azioni che si starebbero per ordinare. "Non possiamo escludere decisioni difficili", ha affermato l'ufficiale, lanciando così un pesante timore. Nella peggiore delle ipotesi, il pensiero non può che andare alla bomba atomica. Intanto, è noto che i civili della regione di Kherson saranno evacuati dalla città. Ad annunciarlo le autorità filorusse della regione di Kherson, secondo cui è in programma un'evacuazione - già cominciata - di circa 50-60 mila persone sulla riva sinistra del fiume Dnepr per trasferirle verso il territorio temporaneamente occupato della Repubblica autonoma di Crimea. Il motivo rimane ignoto, anche se si suppone possa essere un modo per salvare i cittadini o da un'eventuale avanzata delle forze di Kiev o da un'offensiva russa.

Mosca, il sindaco: "Stracciate la cartolina di precetto"

A distanza di poche settimane dall’annuncio della mobilitazione parziale da parte di Vladimir Putin, il sindaco di...

Il fedelissimo di Vladimir Putin, però, riconduce lo sfollamento ad altre cause, affermando che gli ucraini stanno inviando al fronte "tutte le riserve” a loro disposizione e continuano i loro tentativi di attaccare le posizioni delle forze russe. A suo dire, sarebbe la Nato che “spinge Kiev” a continuare l’offensiva nella regione di Kherson. Surovikin ha spiegato che i bombardamenti compiuti dalle forze ucraine sul ponte Antonovsky che attraversa il fiume Dnepr e la diga della centrale idroelettrica di Kakhovskaya "hanno reso difficile l’approvvigionamento di cibo alla città e ci sono problemi per le forniture di acqua ed elettricità”. Tutto ciò "non solo complica notevolmente l’esistenza dei cittadini, ma crea una minaccia diretta alle loro vite”. Da qui la necessità di evacuare i civili. 

Nord Stream, ecco le foto che tolgono ogni dubbio

Le perdite ai due gasdotti Nord Stream, che collegano la Russia e la Germania attraverso il Mar Baltico, sono state prov...

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...