CATEGORIE

Turchia bombarda Kobane: "L'ora della vendetta". Si apre un nuovo fronte

domenica 20 novembre 2022

2' di lettura

La Turchia bombarda Koabane: le forze dell'aviazione di Istanbul hanno colpito in modo massiccio nelle ultime ore la città nel nord della Siria. Obiettivo, le milizie curde che si rifugiano in quel territorio. Insomma, nei giorni caldissimi del conflitto tra Russia e Ucraina, si apre un nuovo fronte.

"Kobane, la città che ha sconfitto l’Isis è sottoposta a bombardamenti da parte degli aerei dell’occupazione turca", ha comunicato su Twitter Farhad Shami, portavoce delle Forze democratiche siriane. Un attacco che arriva pochi giorni dopo l'attentato a Istanbul, la cui responsabilità è stata attribuita dal governo e da Erdogan proprio ai turchi. Il bombardamento, insomma, si presenta come una ritorsione all'attentato.

Hulusi Akar, ministro della Difesa turco, ha supervisionato i bombardamenti da un centro operativo, per poi congratularsi con militari, piloti e personale di terra. "Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei nostri 85 milioni di cittadini e dei nostri confini e di rispondere a qualsiasi attacco insidioso contro il nostro Paese", ha affermato Akar in un comunicato diffuso dal ministero. Dunque, lo stesso dicastero della Difesa ha pubblicato la foto di un caccia F16, a corredo la frase: "È l’ora della vendetta! I furfanti sono chiamati a rispondere dei loro attacchi a tradimento".

Nel dettaglio, l'agenzia Dha ha dato conto del fatto che gli F-16 sono decollati dagli aeroporti di Malatya e Diyarbakir, nel sud della Turchia, mentre i droni sono stati lanciati da Batman. Secondo quanto riferito dalle Forze democratiche siriane, negli attacchi ci sono stati "morti e feriti". Il timore è che riparta una lunga guerra, tanto che l'autorità a guida curda nel nord-est della Siria ha fatto sapere sabato che se Istanbul dovesse attaccare, i combattenti della zona avrebbero "il diritto di resistere e difendere le nostre aree in un modo importante che porterà la regione in una lunga guerra". Uno scenario che ora sembra sempre più probabile.

tag
turchia
siria
curdi
kobane
istanbul

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Conflitto sotterraneo Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Realpolitik Iran, la verità sui despoti "amici": "I dittatori difendono l'ayatollah, ma..."

Ti potrebbero interessare

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Carlo Nicolato

Iran, la verità sui despoti "amici": "I dittatori difendono l'ayatollah, ma..."

Carlo Nicolato

Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Truffa da 220mila euro dell'africano: "Moltiplico soldi bollendoli", 41enne rovinata

Un caso che stupisce tutta la Francia, una vicenda che flirta con l'incredibile, la storia un uomo che ha convinto l...

Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

La testa di un cadavere trovato sull'A22 il 21 febbraio 2008 è stata trovata oggi in Germania, nel giardino d...

Puff Daddy si "salva", di cosa è stato giudicato "colpevole"

C'è la sentenza per Puff Daddy, il produttore discografico accusato di traffico sessuale: per tre capi d...

Kate Middleton spaventa i sudditi: "Una fase davvero difficile"

Kate Middleton torna in pubblico dopo il forfait al Royal Ascot. La principessa del Galles e moglie di William è ...