CATEGORIE

Vladimir Putin? "Scusate la sorpresa...": il video-provocazione da Mariupol

domenica 19 marzo 2023

2' di lettura

Dopo il mandato di arresto internazionale che lo ha colpito, Vladimir Putin sembra sfidare l'Occidente. E lo fa, per ora, in due tappe: la prima, la visita in Crimea per celebrare l'anniversario dell'annessione. La seconda, a stretto giro di posta, la visita a Mariupol, città ucraina devastata dall'aggressione russa. 

Una visita a sorpresa, quella dello zar, iniziata nella notte tra sabato e domenica. "Putin è andato di notte a Mariupol perché non vuole vedere gli orrori della sua devastazione", ha tuonato l'Ucraina, ricordando lo scempio compiuto dall'esercito del Cremlino nella città martire.

Da par suo, lo zar ha colto l'occasione per muovere nuove minacce, ricordando come "la Russia ha missili ipersonici e altre armi che nel 2014 non avevamo, ma non le stiamo usando". Una sfida totale, quella di Putin nella città che è uno dei simboli più drammatici della resistenza ucraina.

E proprio da Mariupol, arriva un video spiazzante, a tratti sconcertante, immagini che dimostrano come Vladimir Putin voglia rivendicare i suoi margini d'azione, il suo potere, la possibilità di fare quel che vuole. Nel video, infatti, ecco il presidente della Federazione russa alla guida di un auto, lui in prima persona, per spostarsi tra le strade di Mariupol e verificare di persona - così riferisce Rossya 1, che ha diffuso la clip - come sono state costruite le nuove case dall'amministrazione filorussa.

E ancora, sempre la tv di Stato, sostiene che come detto la visita sia stata completamente a sorpresa. Nel corso di un sopralluogo in un edificio, si sarebbe presentato con queste parole: "Salve, sono Vladimir Putin. Perdonatemi per visita a sorpresa". Per certo propaganda. Altrettanto per certo, una sfida all'Occidente.

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...