CATEGORIE

Sarkozy condannato a 3 anni di carcere: Francia sotto choc

mercoledì 17 maggio 2023

1' di lettura

L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello a tre anni di prigione, di cui due con la sospensione condizionale, per un caso di intercettazioni telefoniche. Lo riferiscono i media francesi, sottolineando come l'ex leader conservatore dovrà scontare un anno ai domiciliari. Per Sarkozy, marito della super top model italiana Carla Bruni, è stata disposta per tre anni anche l'interdizione dalla candidatura a cariche pubbliche. Condannati insieme all'ex presidente anche il suo avvocato Thierry Herzog e l'ex magistrato Gilbert Azibert. "Sarkò" è stato ritenuto colpevole di aver sostenuto la candidatura di Azibert ad un posto nel principato di Monaco, in cambio di informazioni che lo riguardavano su un processo in corso.

Sarkozy, ritenuto colpevole di corruzione e traffico di influenze, era stato condannato in prima istanza nel marzo 2021: si tratta del primo ex capo di Stato condannato a una pena detentiva effettiva, ma non entrerà in una cella. Il tribunale ha precisato nella sentenza che può scontare la pena agli arresti domiciliari e con un braccialetto elettronico. L'ex presidente - ritiratosi dalla vita politica dal 2016, ma ancora molto influente tra i conservatori francesi - ha ascoltato la decisione dal banco degli imputati del tribunale di Parigi, con il volto teso e ha subito annunciato, tramite i suoi avvocati, che farà ricorso alla Corte di Cassazione. 

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

tag

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

Caterina Maniaci

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone