CATEGORIE

Lucio Caracciolo, "gli Usa hanno scelto la Russia"

lunedì 17 luglio 2023

2' di lettura

L'America non vuole combattere direttamente la guerra. Lo dice chiaro e tondo Lucio Caracciolo. "Tra alba e tramonto del 24 giugno, mentre Prigozhin marciava su Mosca, Washington ha dovuto scegliere fra Russia e Ucraina. Ha scelto Russia". A detta del direttore della rivista geopolitica Limes, "meglio la stabilità della superpotenza nucleare che una guerra civile innescata dal capo del Gruppo Wagner, per cui Kiev entusiasta tifava".

Russia, il ministro Wallace: "Guerra diretta con Mosca": il mondo trema

Guerra aperta all'orizzonte tra Gran Bretagna e Russia?  La maggiore preoccupazione del ministro della Difesa b...

Non a caso "Biden ha stabilito che Kiev non può aderire al Patto Atlantico finché dura la guerra con Mosca". Caracciolo, sulle colonne de La Stampa, parla dunque di una "divaricazione latente fra Washington e Kiev ormai palese". Se la prima non intende combattere direttamente Mosca, Kiev non può dire lo stesso. "Per legittima difesa - prosegue -. Americani e russi sono vecchi avversari che si capiscono e rispettano da quasi un secolo. Non si sono mai fatti la guerra calda e lo considerano un punto d'onore".

Prigozhin, foto-choc in mutande: umiliante, ecco com'è ridotto

L'uomo dei misteri, l'uomo del golpe che forse tale non era. Si parla ovviamente di Evgenij Prigozhin, fondatore...

Diverso discorso tra Usa e Ucraina che "non sono alleati. Si conoscono poco e male. La Cia è più informata su strutture e intenzioni del potere russo di quanto lo sia sulle ucraine". Non è passato inosservato il fatto che il presidente ucraino si sorprende delle velenose frecciate che gli arrivano sottobanco dagli Stati Uniti e molto se ne irrita. "Washington fa sapere che Kiev ha ripetutamente infranto l'intesa informale stabilita già a fine 2021 dall'intelligence americana con futuri aggressori e aggrediti, su separati tavoli: la Russia si impegnava a non portare lo scontro oltre l'Ucraina e a non impiegare la Bomba, in cambio della promessa americana di non attaccarla né rovesciarne il regime".

Poi il caso Prigozhin ha fatto traboccare il vaso. "Esasperato, a fine giugno il capo delle Forze armate ucraine, generale Zaluzhny, ha confessato al Washington Post di non poterne più di sentirsi ripetere dagli alleati l'avvertimento di risparmiare il territorio russo. Osservazione intelligente. Zaluzhny mette gli americani di fronte alle conseguenze dell'eventuale crollo ucraino: sul piano strategico a perdere sarebbero loro".

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

tag

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli