CATEGORIE

Il ministro cinese scomparso? Quella donna premiata da Mattarella...

martedì 18 luglio 2023

1' di lettura

Si tinge di mistero il giallo della prolungata assenza dalla scena pubblica del ministro degli Esteri cinese. Del 57enne Qin Gang non si hanno notizie dal 25 giugno scorso, all’indomani dell’ammutinamento fallito dei mercenari della Wagner, quando il ministro incontrò a Pechino il vice ministro degli Esteri russo, Andrey Rudenko, nell’ultimo giorno in cui la sua attività viene riportata ufficialmente dal ministero da lui guidato. Qin è al centro dei pettegolezzi, sui social, per una relazione extraconiugale con una giornalista e conduttrice di Phoenix Tv

Cina, "la flottiglia è partita": il segnale che lascia il mondo col fiato sospeso

Una flottiglia navale cinese è partita oggi 16 luglio per unirsi alle forze navali e aeree russe nel Mar del Giap...

Fu Xiaotian, 40 anni, anch’essa, di recente, scomparsa dai riflettori. Rumor sulla presunta liaison sono stati rilanciati dai media di Taiwan e di Hong Kong: galeotta sarebbe stata un’intervista concessa alla giornalista, presentatrice e produttrice del programma Talk with world leaders a marzo dello scorso anno, quando Qin era ancora ambasciatore cinese negli Usa.

Nessuna conferma o smentita, per ora, appare dai canali social dell’emittente, o della diretta interessata ch era persino stata premiata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al di là dell’aspetto da gossip estivo, meno gradevole, per i due, è l’attenzione che alla vicenda starebbe dedicando, secondo quanto riporta l’agenzia giapponese Kyodo, la Commissione Centrale per l’Ispezione Disciplinare, l’organo che indaga sui funzionari corrotti, in Cina, che avrebbe chiesto lumi sulla relazione allo stesso ministero degli Esteri di Pechino. 

Russia e Cina, manovre congiunte nel Mar del Giappone: cosa sta succedendo

Cina e Russia terranno un’esercitazione militare congiunta nel Mar del Giappone con l’obiettivo di "man...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani

Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

Non possiamo decidere di non provare dolore, ma possiamo decidere come affrontare il dolore», aveva recentemente s...
David Zebuloni

Keir è già in crisi: si crede Meloni

C’è un signore che si aggira per l’Europa convinto di essere Giorgia Meloni. Invece è solo Kei...
Pietro Senaldi

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...