CATEGORIE

Migranti, "la Francia schiera un elicottero al confine con l'Italia"

martedì 19 settembre 2023

1' di lettura

Non solo dice no all'ingresso di migranti dall'Italia, ora la Francia decide anche di schierare un elicottero al confine per controllare che nessuno venga fatto passare. Un modo per impedire qualsiasi passaggio nel Paese. Il mezzo, stando a quanto appreso dall'Ansa, apparterrebbe alla Dogana transalpina e ha sorvolato, in mattinata, la zona compresa tra il confine italo francese di Ponte San Ludovico e quello a monte, di San Luigi, a Ventimiglia dove sono stati schierati mezzi anti terrorismo. 

Oltre a quello a terra, dunque, il monitoraggio dall'alto servirebbe a effettuare controlli più precisi di eventuali spostamenti di migranti. Il primo affronto all'Italia è arrivato ieri, quando il ministro dell'Interno francese Gerald Darmanin ha detto: "La Francia non prenderà nessun migrante da Lampedusa". Un messaggio forte e chiaro arrivato il giorno dopo la visita di Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni sull'isola al largo della Sicilia.

Darmanin ha motivato il suo no dicendo: "Sarebbe un errore di giudizio considerare che i migranti, siccome arrivano in Europa, devono essere subito ripartiti in tutta Europa e in Francia, che fa ampiamente la sua parte". Parole che hanno subito scatenato la reazione italiana. "Gli italiani si meritano fatti concreti dalla Francia e dall'Europa", ha tuonato la Lega. L'unica cosa su cui Parigi sembra voler collaborare, insieme a Berlino, è un maggiore controllo aereo e navale delle frontiere esterne. A tal proposito l'Unione europea ha sottolineato di essere "disponibile a esplorare l'ipotesi", anche se la "decisione spetta agli Stati".

Sinistra impazzita Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La trovata Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

tag

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi