CATEGORIE

Egitto, il rischio del valico di Rafah: solidarietà araba? Sì, ma niente immigrati

domenica 15 ottobre 2023

1' di lettura

Il valico di Rafah tra Egitto e Gaza sarà aperto agli aiuti umanitari per la popolazione della Striscia. Non è escluso, però, il rischio di uno spostamento di massa proprio verso Il Cairo. Tommaso Lorenzini su Libero scrive: "È così che l’Egitto si fa plasticamente testimone del sentimento dei Paesi arabi che non vogliono che l’apertura ai profughi da ordinato defluire diventi marea incontrollabile e rappresenti de facto la fuga dei palestinesi verso gli Stati confinanti".

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Tommaso Lorenzini

tag
egitto
immigrazione
gaza

E la sinistra esulta Francesca Albanese "aizza" i pm contro Giorgia Meloni: senza vergogna

La frattura Israele, scontro Netanyahu-Idf e tensioni nel governo: gabinetto di guerra rimandato

Il manifesto Gaza, ebrei rossi contro Israele: spunta anche Roberto Saviano

Ti potrebbero interessare

Francesca Albanese "aizza" i pm contro Giorgia Meloni: senza vergogna

Annarita Digiorgio

Israele, scontro Netanyahu-Idf e tensioni nel governo: gabinetto di guerra rimandato

Gaza, ebrei rossi contro Israele: spunta anche Roberto Saviano

Francesco Storace

La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Alberto Busacca

Dazi, Donald Trump contro la Ue: "Al 35% se non rispettano le promesse"

Gli Stati Uniti imporranno dazi del 35% all'Unione europea se l'Ue non rispetterà l'impegno di invest...

Israele, scontro Netanyahu-Idf e tensioni nel governo: gabinetto di guerra rimandato

E' stato posticipato il gabinetto di guerra israeliano voluto dal primo ministro Benjamin Netanyahu in programma&nbs...

Magellano, così la noce moscata gli costò la vita

Iniziamo dal meno conosciuto, Juan Sebastian Elkano, nato forse nell’aprile 1476 a Getaria, cittadina basca di Gip...
Sergio De Benedetti

Milei cresce col Pil, Lula non ne azzecca una

Da una parte c’è Luiz Inácio da Silva detto Lula, il presidente brasiliano al suo terzo mandato che ...
Carlo Nicolato