CATEGORIE

Vienna, a fuoco il cimitero ebraico: svastiche sui muri, ritorna l'incubo

mercoledì 1 novembre 2023

2' di lettura

Continuano ad aumentare la tensione e la paura per gli ebrei in Europa. Dopo i fatti di Parigi, nella notte tra martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre è stato appiccato un incendio nella sezione ebraica del cimitero centrale di Vienna. Inoltre sui muri esterni sono state disegnate delle svastiche. A renderlo noto è stato Oskar Deutsch, presidente della comunità ebraica di Vienna. L’incendio ha anche interessato l’atrio d’ingresso di una sala cerimoniale, ma per fortuna non sono stati registrati feriti. 

Le indagini sono in corso, così come si sta cercando di capire chiaramente cos’è successo: pare che l’incendio sia scoppiato durante la notte e si era in gran parte estinto quando è stato dato l’allarme ai vigili del fuoco intorno alle otto del mattino. Il cancelliere austriaco Karl Nehammer ha condannato con la “massima fermezza” lo spregevole attacco al cimitero ebraico: “L’antisemitismo non ha posto nella nostra società, spero che i colpevoli vengano trovati rapidamente”. Sebbene non ci siano stati attacchi alle persone, si tratta di un episodio grave, anche perché verificatosi poche ore dopo quanto accaduto a Parigi. La capitale francese ieri si è risvegliata in un mare di stelle di David di colore blu dipinte sulle facciate di banche e condomini. 

Graffiti antisemiti che richiamano chiaramente il marchio usato durante le persecuzioni naziste. La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta per danneggiamento di proprietà altrui aggravato da circostanze di origine, razza, etnia o religione. La sindaca Anne Hidalgo ha condannato questi atti ignobili: “L’antisemitismo non ha spazio nella nostra Repubblica. Fedele ai valori della Repubblica, fedele alla sua storia, la città di Parigi condanna questi atti antisemiti con la più grande fermezza e non lascerà passare nulla”. Ad essere preoccupati no sono solo gli ebrei di Parigi, ma della Francia in generale: nei giorni scorsi le stelle di David sono comparse sulle facciate di edifici e negozi di diversi comuni. 

tag
vienna
ebrei

Vergogna Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

dati alla mano Vienna, così l'islam conquista le scuole

Tele...Raccomando Riccardo Muti, il suo concerto di Capodanno incanta l'Auditel: ecco le cifre

Ti potrebbero interessare

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Riccardo Muti, il suo concerto di Capodanno incanta l'Auditel: ecco le cifre

Klaus Davi

Gli ebrei celebrano il tempio e fanno i conti con l'odio

Fausto Carioti

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Un nuovo, spinoso caso internazionale per la Farnesina. E come nei drammatici precedenti di Giulio Regeni prima e Patric...

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Ormai in Francia è un classico: la stampa d'Oltralpe, non necessariamente di destra, è stata conquista...

Erin Patterson, aveva avvelenato la famiglia con i funghi? Chiuso il processo

È stata condannata per triplice omicidio e tentato omicidio Erin Patterson, casalinga australiana di 49 anni...

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Dovrebbe accogliere i primi turisti stranieri domani, il resort balneare di Wonsan-Kalma, primo nel suo genere in Corea ...
Matteo Legnani