CATEGORIE

Israele, arrivano i commandos Usa. Perché ora può cambiare tutto

di Mirko Molteni giovedì 2 novembre 2023

1' di lettura

Commandos delle forze speciali americane sono in Israele a collaborare con le truppe ebraiche nella ricerca e liberazione degli ostaggi rapiti da Hamas e portati a Gaza. Un'ammissione ufficiale è giunta da un vicesegretario della Difesa statunitense, Christopher Maier, secondo cui «elementi delle Special Operations Forces stanno aiutando gli israeliani a fare una serie di cose, fra cui identificare gli ostaggi, compresi quelli di nazionalità americana, è nostra responsabilità farlo».

Maier non ha detto quanti sono i commandos e nemmeno quali, se ad esempio possa trattarsi di Rangers, Berretti Verdi o Delta Force dell'Esercito USA oppure di SEAL della Marina. Altri funzionari del Pentagono, anonimi, hanno fatto trapelare al New York Times che porrebbe trattarsi di «molte dozzine», versione accreditata dalla televisione israeliana Kan, secondo cui FBI, Dipartimento di Stato USA ed esperti americani in trattative su ostaggi stanno facendo da consulenti agli israeliani.

Israele, la vecchia strategia: la "mostrificazione" dello Stato ebraico

Stiamo assistendo alla solita strategia: cancellare i fatti, confondere, ingannare. E poi, alla fine, poter incolpare i...

Martedì Washington aveva reso noto l'invio di «300 militari aggiuntivi in Medio Oriente», ma non si sa comprendano forze speciali. L'impegno degli Stati Uniti cresce e ieri la base statunitense di Al Tanf, in Siria, è stata di nuovo colpita da due droni di milizie sciite alleate di Hezbollah e dell'Iran. Inoltre, stando alla stampa americana, come il Wall Street Journal, la CIA starebbe cercando di rimediare all'errore storico dovuto all’aver dimenticato di monitorare i terroristi di Hamas dopo l'11 settembre 2001, concentrandosi su Al Qaeda e poi sull'ISIS, ma lasciando Israele da sola ad affrontere la minaccia del gruppo sunnita legato all’Iran. 

Salvini, "meschinello. Scarsa apertura mentale": l'attacco a Zerocalcare e filo-Gaza

"Sbaglia chi non va a un evento culturale dedicato ai giovani" come il Lucca comics. Il leader della Lega Matt...

La ristoratrice di Napoli Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

tag

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

È andata in scena la parata militare per il Giorno della Vittoria nella Piazza Rossa a Mosca, in occasione delle ...

Trump, "incontriamoci presto": le prime parole su Papa Leone XIV

L’ormai inflazionato meme di Donald Trump travestito da Pontefice ha in realtà in sé un lato simboli...
Carlo Nicolato

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...