CATEGORIE

Bungee jumping, spende 300 euro per il salto: la morte orribile di un giapponese

martedì 5 dicembre 2023

1' di lettura

Prova a fare bungee jumping dalla torre di Macao, sulla costa meridionale della Cina, ma muore per un malore: questa la tragica fine di un turista giapponese di 56 anni. L'incidente risale alla scorsa domenica. Il punto da cui si è lanciato l'uomo è il più alto dove fare un'esperienza del genere: si tratta infatti di oltre 230 metri. Pare che il turista si sia sentito male subito dopo essersi lanciato dalla torre e poi sarebbe morto poco dopo in ospedale. Il motivo sarebbe stato un malore improvviso, secondo le autorità locali. Malore sopraggiunto proprio dopo il salto, quando il turista avrebbe iniziato ad avere il fiato corto. Secondo quanto riportato, dopo il salto con la corda elastica e il recupero da parte degli addetti, l’uomo avrebbe iniziato ad avere difficoltà a respirare.

Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, che hanno subito portato il 56enne all'ospedale Conde S.Januàrio di Macao, per lui non c'è stato niente da fare. Dopo i fatti, sono partite e sono ancora in corso delle indagini su quanto accaduto. L'obiettivo è capire cosa sia successo di preciso. La ditta di bungee jumping, che in genere vende un biglietto a oltre 320 euro, ha assicurato che prima di permettere alle persone di saltare dalla torre chiede loro di esplicitare eventuali condizioni mediche o malattie cardiache. La struttura in questione vanta oltre quattro milioni di salti riusciti e un record di sicurezza.

Dublino, "mai visto nulla del genere": devastazione e saccheggi

Dublino è stata messa a ferro e fuoco. Sarebbero stati circa 200 simpatizzanti dell'estrema destra nazionalis...

annunciato il ricorso Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Conclave Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

tag

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Caterina Maniaci

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...