CATEGORIE

Ostriche, "intossicazione alimentare collettiva": stop alla vendita per Capodanno

giovedì 28 dicembre 2023

2' di lettura

Stop alla vendita delle ostriche di Arcachon in Francia: nel paese di Emmanuel Macron è esploso il caos per via delle troppe intossicazioni. E ora i francesi si ritrovano senza uno dei loro piatti più importanti a pochi giorni dalla notte di Capodanno. Un duro colpo per i consumatori ma anche e soprattutto per gli ostricoltori del sud est della Francia. In ogni caso, le autorità sarebbero state costrette a bandire temporaneamente questo tipo di ostrica per "diversi casi di intossicazione alimentare collettiva". 

"I sintomi sono quelli di una gastroenterite acuta e finora non sono stati segnalati casi gravi", ha sottolineato la prefettura della Gironda in un comunicato stampa. Anche se le indagini sulla tracciabilità sono ancora in corso, diverse segnalazioni indicano già che le ostriche della baia di Arcachon "potrebbero rappresentare un rischio". Le prime analisi effettuate, infatti, confermerebbero la presenza del "norovirus", responsabile della gastroenterite. Secondo quanto riportato dal quotidiano Sud Ouest, inoltre, l'allarme è scattato dopo che le autorità sanitarie hanno registrato un aumento degli accessi ai pronto soccorso proprio per sintomi gastrointestinali legati alle ostriche nel periodo natalizio.

Venezia, cinesi a caccia di ostriche sotto il ponte: cosa mangiamo al ristorante

Quella delle colonie di ostriche nel Ponte della Libertà a Venezia è una vera e propria piaga. Sono ben 22...

Dopo la decisione, hanno precisato le autorità, per un periodo di tempo non ancora precisato saranno vietate le attività di pesca, raccolta e commercializzazione destinate al consumo umano. Il divieto decadrà non appena tornerà "nella norma e pienamente soddisfacente la qualità sanitaria di molluschi e crostacei" della regione. Secondo i produttori - scrive Le Monde - all'origine di tutto questo ci sarebbe "un problema noto da tempo: la saturazione degli impianti di smaltimento delle acque piovane e delle acque reflue". Gli impianti esistenti, hanno spiegato, non sarebbero stati in grado di smaltire le forti piogge durate un mese e mezzo, che di conseguenza si sono riversate in mare, contaminando le aree di allevamento dei molluschi diventate poco salubri.

Carne di pollo con diossina e metalli pesanti: l'allarme, cosa non dovete comprare

Ogni giorno in Italia scatta un allarme alimentare, con 297 notifiche inviate all'Unione europea durante il 202...

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

tag

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

È andata in scena la parata militare per il Giorno della Vittoria nella Piazza Rossa a Mosca, in occasione delle ...