CATEGORIE

Macron nomina Attal primo ministro, disse: "Italia vomitevole"

martedì 9 gennaio 2024

Macron e Attal

2' di lettura

Gabriel Attal, 34 anni, è il più giovane primo ministro nella storia della Quinta Repubblica francese. È stato nominato oggi 9 gennaio da Emmanuel Macron che, a 39 anni, è stato il più giovane presidente. 

Nato a Clamart, nel dipartimento degli Hauts de Seine, alla periferia di Parigi, Attal ha già un curriculum impressionante nonostante la sua giovane età ed è attualmente uno dei politici francesi più popolari con il 40 per cento di giudizi positivi. 

L’attuale ministro dell’Istruzione (è stato nominato a luglio del 2023), è stato già ministro con delega ai Conti pubblici tra maggio del 2022 e luglio del 2023, portavoce del Governo tra luglio 2020 e maggio 2022 e segretario di Stato all’Istruzione tra ottobre 2018 e luglio 2020. In precedenza è stato portavoce di La République en Marche, il partito fondato da Emmanuel Macron nel 2016 ed è stato successivamente eletto deputato a giugno 2017 dopo la vittoria del partito alle legislative (e rieletto a giugno del 2022). 

Il nuovo premier, di origine ebrea tunisina da parte di padre e di origine russa da parte di madre, è il partner di Stéphane Sejourné, attuale presidente di Renew Europe e segretario generale di Renaissance, con cui ha siglato un Patto civile di solidarietà (Pacs) nel 2017. Attal è uno dei pochi politici francesi ad aver parlato senza tabù della sua omosessualità.

Da sempre vicino Macron, di cui ha seguito tutta l’ascesa fino all’Eliseo, il neo premier è ben consapevole del "deficit" di anima che continua a perseguitare la maggioranza del governo: "Dobbiamo parlare di più ai cuori", ripete Attal. 

Cuore che di certo Attal non ha avuto nei confronti dell'Italia: "La linea del governo italiano sui migranti è vomitevole". "È inammissibile fare della piccola politica con delle vite umane come sta accadendo in questo momento", diceva nel 2018 contro l'allora governo gialloverde, e in particolare contro Matteo Salvini, per la sua decisione di chiudere i porti all’Aquarius, la nave con a bordo più di seicento migranti di proprietà dell’Ong Sos Méditerranée

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Smentito in tempo record Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni