CATEGORIE

Sarkozy condannato a un anno di carcere: "Finanziamento elettorale illecito"

mercoledì 14 febbraio 2024

1' di lettura

Condannato a un anno di carcere l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy per "finanziamento elettorale illecito" nell'ambito della sua campagna per l’Eliseo del 2012. La decisione è stata presa dalla Corte d’Appello di Parigi. Dei dodici mesi di condanna, sei sono con la condizionale mentre gli altri sei verranno scontati con pene alternative al carcere, scelte da un giudice entro 30 giorni. Secondo il tribunale, l’ex capo di Stato conosceva i rischi di spese eccessive nella sua campagna elettorale del 2012, ma non fece nulla per limitarli. Intanto, l'avvocato dell'ex presidente ha già annunciato l'intenzione di ricorrere in Cassazione.

Sullo sfondo la vicenda nota come “il caso Bygmalion”, relativa a un sistema di doppia fatturazione messo in atto dall’allora partito presidenziale, l'Ump, per nascondere il superamento delle spese autorizzate dalla legge. La spesa per la campagna presidenziale di Sarkozy nel 2012 raggiunse quasi 43 milioni di euro, mentre la soglia per lui era fissata per legge a 22,5 milioni. L’Ump allora chiese alla società di comunicazione Bygmalion di redigere fatture false, in modo che i servizi sembrassero forniti al partito e non al candidato.

Sarkozy, che era presente alla lettura della sentenza, durante il processo ha negato "ogni responsabilità penale", parlando di "favole e bugie". In primo grado, invece, il tribunale penale aveva sostenuto che l’ex presidente aveva "continuato a organizzare meeting elettorali, chiedendo una riunione al giorno", nonostante fosse stato "avvertito per iscritto" del rischio di superare il limite legale. 

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

tag

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone