CATEGORIE

Mosca, l'attentato e la frase rubata a Putin una settimana fa: "Il ricatto dell'Occidente"

sabato 23 marzo 2024

2' di lettura

Alla fine, "l'elevato rischio di attentati a Mosca" si è rivelato tragicamente vero. Il 7 marzo scorso i servizi segreti americani e quelli inglesi avevano sottolineato il pericolo di un attacco imminente, senza tuttavia specificare l'organizzazione criminale che lo stava preparando. I jihadisti, sempre molto presenti e attivi nella "pancia asiatica" della Federazione russa? O l'opposizione paramilitare interna legata alla guerra in Ucraina?

Una settimana fa il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo a una riunione del Consiglio di sicurezza federale, aveva respinto con forza gli avvertimenti occidentali (anche la Farnesina aveva invitato i connazionali presenti a Mosca a non recarsi a eventi particolarmente affollati come i concerti) bollandoli come un "ricatto". Una valutazione drammaticamente sbagliata che ora apre il campo a ogni possibile interpretazione, comprese quelle più fantasiose.

Russia, l'attentato e il furgone bianco: "Guardate la targa", sull'orlo della guerra mondiale

Un furgone bianco. Il video, diventato virale subito dopo il terribile attentato alla Crocus City Hall alla periferia di...

Errore di sottovalutazione? Od omissione volontaria, per favorire (sacrificando decine di russi) una possibile reazione oltre ogni limite in Ucraina? O addirittura, una operazione false-flag, vale a dire organizzata dagli stessi servizi russi "camuffandola" da attentato esterno, sempre per poter garantire al Cremlino una sorta di "copertura morale" per alzare il livello dello scontro in Ucraina? Difficile a dirsi, anche se dopo il trionfale plebiscito alle presidenziali verrebbe da pensare che Putin non avrebbe avuto bisogno di un tragico "pretesto" per portare il suo attacco definitivo a Kiev. Di certo, la carneficina di civili alla Crocus City Hall (si temono oltre 100 morti) ha fatto tremare il mondo, con gli Usa che si sono affrettati a smentire ogni coinvolgimento dell'Ucraina (e le stesse autorità di Kiev che hanno bollato una loro supposta responsabilità nell'attentato come "una mossa suicida"), e poi a definire "credibile" la successiva rivendicazione dell'Isis

Mosca, "l'eroe dell'attentato": l'uomo che ha sfidato i terroristi, video virale

L'orrore arriva nel cuore della Russia. Sono morte più di 80 persone e almeno 116 rimaste ferite (una sessant...

L'Ambasciata statunitense in Russia aveva pubblicato il 7 marzo scorso un'allerta sul proprio sito web consigliando ai cittadini americani di evitare i grandi raduni nella capitale russa, inclusi i concerti, nelle successive 48 ore a causa di possibili attentati terroristici. Un messaggio che era stato ripreso anche dal ministero degli Esteri britannico sul proprio sito. Martedì scorso (19 marzo), la Tass aveva riferito che Putin - intervenendo a una riunione del Consiglio di sicurezza federale - aveva definito un vero e proprio "ricatto" l'avvertimento dell'Occidente su possibili attacchi terroristici nel Paese. Il leder russo aveva ricordato le "recenti dichiarazioni provocatorie di alcune strutture ufficiali occidentali su possibili attacchi terroristici in Russia" e aveva commentato: "Sembra un vero e proprio ricatto e un tentativo di intimidire e destabilizzare la nostra società". Aggiungendo: "L'Occidente ha praticato l'uso di tutti i tipi di gruppi terroristici radicali transfrontalieri nei suoi interessi e ha incoraggiato la loro aggressione contro la Russia". Il presidente, al momento, non ha ancora commentato ufficialmente gli eventi. Il timore, ancora concreto, è che Mosca non riconosca la paternità dell'Isis. 

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini