CATEGORIE

Taiwan, terremoto di magnitudo 7.4 e allerta tsunami. Cina: "Pronti a intervenire"

mercoledì 3 aprile 2024

2' di lettura

Un terremoto sottomarino di magnitudo 7.4 si è verificato oggi vicino Taiwan: il sisma, il più potente che abbia mai colpito l'isola negli ultimi 25 anni, ha fatto attivare temporaneamente l'allerta tsunami nell'isola, in Giappone e nelle Filippine.

La scossa ha colpito molto vicino alla costa orientale di Taiwan poco prima delle 8 ora locale, le 2 in Italia. Nella stessa zona si sono susseguite diverse scosse di assestamento, avvertite nella capitale Taipei. Secondo un primo bilancio provvisorio, il terremoto avrebbe provocato almeno quattro morti e quasi 60 feriti. Secondo i Vigili del fuoco, molte persone sono intrappolate nei tunnel, tra cui il tunnel Renqing e il tunnel Qingshui. Almeno 12 cittadini sono stati salvati dall'Uranus Building di Hualien. A Taipei, due persone sono state soccorse e portate in salvo da un ascensore bloccato in un edificio danneggiato nel distretto di Zhongshan e sette persone sono state salvate da una struttura abitativa crollata nel distretto di Xindian, nella città di Nuova Taipei. I pompieri hanno reso noto inoltre che almeno due edifici sono crollati a Hualien, cittadina vicina all'epicentro. "Due edifici sono crollati e le persone potrebbero essere intrappolate. Non abbiamo ulteriori informazioni al momento", ha detto un funzionario del personale di soccorso.

Un'allerta tsunami, poi declassata ad "avviso", è stata emessa dal Giappone, anche per le isole situate nel sud-ovest del Paese, dove la scossa è stata avvertita con chiarezza. Nelle isole di Okinawa (sud-ovest) si temono onde alte un metro. L'aeroporto di Naha, la principale città di Okinawa, ha subito annunciato la sospensione dei voli. In Giappone non sono state immediatamente segnalate vittime o danni gravi. Anche le Filippine hanno avvertito di "alte onde di tsunami" e hanno chiesto l'evacuazione di diverse zone costiere.

Nel frattempo il governo della Cina si è detto disposto a fornire assistenza alle persone colpite dal forte terremoto che ha scosso oggi l'isola di Taiwan, ha dichiarato il portavoce dell'Ufficio per gli affari di Taiwan del Consiglio di Stato, Zhu Fenglian. "Stiamo monitorando attentamente la situazione e gli ultimi sviluppi, siamo pronti a fornire assistenza e sostegno alle persone colpite da questa emergenza", ha affermato Zhu. Il funzionario di Pechino ha sottolineato che il governo nazionale è preoccupato per l'emergenza ed esprime solidarietà ai taiwanesi colpiti.

tag
taiwan
taipei
terremoto
cina
tsunami
giappone

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

"Trump ha un'insufficienza venosa cronica": la Casa Bianca rompe il silenzio

Mistero svelato. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha fornito un chiarimento sulle condizioni di salute ...

Ripresi al concerto dei Coldplay subito si nascondono: chi è lui, imbarazzo

Momento di imbarazzo durante il concerto dei Coldplay. Come di consueto anche in questo caso una coppia che si abbraccia...

Cliente le lascia la mancia, ma la cameriera del ristorante sbrocca: "Tirchio, solo questo?"

Una mancia non gradita, quella data da un cliente alla cameriera. A raccontare l'accaduto è un anonimo su Red...

Drusi, una minoranza misteriosa al centro dei giochi di tutto il Medioriente

Protagonisti degli scontri etnici in Siria, cittadini fedeli dello Stato di Israele, ago della bilancia in Libano. E poi...