CATEGORIE

Danimarca, "sì agli F-16": pronto l'attacco in territorio russo

giovedì 30 maggio 2024

2' di lettura

"Fa parte dell’autodifesa eventualmente attaccare anche installazioni militari nel territorio degli aggressori": la Danimarca ha dichiarato di essere a favore dell’uso degli F-16 forniti all’Ucraina per colpire siti militari russi oltre il confine ucraino. "Non è una posizione nuova: era già chiaro quando abbiamo discusso della donazione in commissione Esteri al Parlamento danese", ha affermato il ministro degli Esteri danese, Lokke Rasmussen, a margine del Consiglio Commercio.

Il primo a parlare dell'idea di togliere il divieto di utilizzare le armi fornite dalla Nato a Kiev per colpire obiettivi russi è stato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Le sue parole hanno suscitato reazioni diverse. Se in Italia, per esempio, la premier Giorgia Meloni ha consigliato "prudenza" a Stoltenberg; in altri Paesi invece le sue dichiarazioni sono state accolte positivamente. Tra i favorevoli a questa proposta, sulla base delle ultime dichiarazioni, ci sono Finlandia, Svezia, Paesi Baltici, Polonia, Repubblica Ceca, Danimarca, Olanda, Regno Unito, Canada e Francia.

Finlandia e Polonia, ok all'uso delle armi per colpire in territorio russo

La tensione sta per salire alle stelle. Se da una parte il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, valuta l'ipotesi...

Mentre tra i contrari, oltre all'Italia, ci sono Spagna, Belgio, Ungheria, Slovacchia e, probabilmente, Bulgaria. Non avrebbero ancora preso una posizione, invece, Stati Uniti e Germania. Intanto, Mosca ha fatto sapere di essere "a conoscenza delle notizie secondo cui la Polonia ha permesso a Kiev di usare le sue armi per colpire il territorio russo". Lo ha detto nel corso di una conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitryj Peskov, commentando la dichiarazione del viceministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk. "Abbiamo sentito la dichiarazione. In realtà, era abbastanza ovvio anche prima, non c'erano segreti", ha detto Peskov ai giornalisti.

Vladimir Putin: "Truppe occidentali in Ucraina? Guerra globale"

"I Paesi della Nato, soprattutto quelli europei, "devono essere consapevoli di ciò con cui stanno gioc...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...