CATEGORIE

Trump, il discorso dopo la condanna: "Viviamo in uno Stato fascista"

venerdì 31 maggio 2024

2' di lettura

"È un processo iniquo, orchestrato da Biden": Donald Trump, giudicato colpevole nel processo di New York sul pagamento alla pornostar Stormy Daniels, lo ha detto nella prima conferenza stampa convocata dopo la sentenza alla Trump Tower di Manhattan. "Volevamo un processo equo ma non ci è stato concesso - ha proseguito l'ex presidente degli Stati Uniti, di nuovo in corsa per la Casa Bianca -. Vogliono distruggere il nostro Paese". Trump è stato ritenuto colpevole per tutti e 34 i capi di imputazione legati alla falsificazione di documenti per nascondere uno scandalo sessuale che minacciava la sua elezione nel 2016. A tal proposito ha riconosciuto che "falsificare documenti finanziari è una cosa brutta" e ha detto di non averlo mai fatto.

Riferendosi all'accusa, Trump l'ha definita "gente cattiva, malata” e ha detto che "viviamo in uno Stato fascista”. Poi ha aggiunto: "Mi sarebbe piaciuto tanto testimoniare in aula, ma si rischiava. Se dici qualcosa di leggermente sbagliato loro ti denunciano per falso”. Entrando nel merito del processo e delle accuse, il tycoon ha sottolineato che il pagamento a Stormy Daniels "non erano soldi in nero, era un accordo di riservatezza". 

Ucraina, anche Biden dà l'ok ai bombardamenti in Russia

La Russia spaventata cerca di spaventare, minacciando addirittura rappresaglie nucleari dopo che alcuni Paesi Nato stann...

L'ex capo della Casa Bianca ha spiegato che la sua è una "lotta per la Costituzione, è una cosa più grande di me. Quello che è successo a me non dovrà accadere ad altri presidenti”. Infine, ha annunciato il ricorso: "Faremo appello contro questa farsa, faremo appello su diverse basi", e ha puntato il dito contro il giudice Juan Merchan, affermando che "non ci ha permesso di chiamare i testimoni, non ci ha permesso di parlare, non ci ha permesso di fare nulla, il giudice è un tiranno". 

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...