CATEGORIE

Macron sbugiardato dal giornalista sulle dimissioni: l'ultima menzogna

martedì 11 giugno 2024

2' di lettura

"Non mi dimetto, qualsiasi sia l'esito del voto". Emmanuel Macron si tiene stretto l'Eliseo, forse presagendo quanto sia stata rischiosa e azzardata la scelta di indire immediate elezioni politiche anticipate.

Domenica sera, a exit poll per le europee appena circolate, il presidente francese ha preso atto della debacle (con il Rassemblement national di Marine Le Pen che ha doppiato nelle urne la sua lista liberale Renaissance) e ha sciolto il Parlamento. La scommessa è evidente: contare sull'impossibilità di un accordo di governo tra la Le Pen e i Repubblicani di Eric Ciotti, che però secondo una indiscrezione di Le Figaro sarebbe oggi sul tavolo e possibile. Macron, dunque, potrebbe trasformarsi in una classica "anatra zoppa". Resterebbe presidente fino al 2027, con però davanti due anni di contrasto quotidiano con il governo e un Parlamento a maggioranza di centrodestra (e con l'opinione pubblica tutta o quasi contro di lui, contando anche l'estrema sinistra). 

Macron, la foto che immortala il disastro: Francia, così Le Pen lo ha "divorato"

Si è chiuso nel fortino, Emmanuel Macron. E alla fine non ha resistito all'assedio di Marine Le Pen. Il voto ...

Intervistato proprio dal magazine di Le Figaro, Macron intanto si dice "in campo per vincere", fiducioso per il voto del 30 giugno (e ballottaggio il 7 luglio): "La politica è movimento. Non ho mai creduto ai sondaggi. La decisione che ho preso apre una nuova era". La campagna elettorale inizia però sotto i peggiori auspici: l'ultima rilevazione di Harris Interactive vede infatti il Rassemblement di Le Pen e Jordan Bardella, aspirante premier, ancora nettamente in vantaggio con il 34% (poco meno del doppio di quanto raccolse nelle legislative del 2022, il 18,7%).

Macron? Un De Gaulle al contrario: invece di andarsene, scioglie l'Assemblea

Gabriel Attal ci ha provato fino all’ultimo. Il primo ministro francese ha messo persino le sue dimissioni sul tav...

Le dichiarazioni di Macron sulle sue eventuali dimissioni, peraltro, rischiano di lasciare il tempo che trovano. Su X, infatti, il giornalista Mediaset Leonardo Panetta ha condiviso una intervista rilasciata dal presidente prima delle europee-flop. Il 25 maggio scorso un giornalista francese chiedeva a Macron se avesse intenzione di sciogliere l'assemblea o di dimettersi nel caso di sconfitta. "E' un'elezione europea - la replica sprezzante -, ne parleremo, mica dobbiamo cambiare la Costituzione". Oggi più che mai, dunque, vale il detto "mai dire mai".

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

tag

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...