CATEGORIE

Attal si dimette, Macron lo tiene al suo posto: "Per il momento", caos a Parigi

lunedì 8 luglio 2024

2' di lettura

Il premier francese Gabriel Attal ha lasciato palazzo Matignon, la sede del governo, e si è diretto all'Eliseo per presentare al capo dello Stato, Emmanuel Macron, le dimissioni. I rapporti fra i due sono diventati difficili, secondo il loro entourage, nelle ultime settimane, dopo lo scioglimento: "Non ho scelto io di sciogliere l'Assemblée - ha detto ieri sera Attal dopo l'annuncio dei risultati del ballottaggio - ma ho rifiutato di subirlo".

Una volta arrivato all'Eliseo, Attal ha consegnato le sue dimissioni nella mani di Macron. Ma il presidente francese le ha rifiutate. E così ha chiesto al premier Attal, che si era recato all’Eliseo per fare un passo indietro dopo il risultato delle elezioni, di restare per il momento nel ruolo di primo ministro al fine di garantire una stabilità del Paese. Con Gabriel Attal è giunto alla presidenza anche il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin. Darmanin si è trattenuto a colloquio con Macron dopo l'uscita di Attal, secondo quanto si apprende. Intanto in Europa le sinistre salgono sul carro del voto francese. 

"L'esito delle parlamentari in Francia ci dà un certo sollievo", ha detto il portavoce del cancelliere tedesco, Steffen Hebestreit, commentando il risultato delle elezioni francesi, che ha visto ieri la sconfitta di Marine Le Pen. Il portavoce ha comunque sottolineato che "resta adesso da vedere quali saranno gli sviluppi politici alla luce di questa inusuale costellazione" uscita dalle urne. Scholz avrà opportunità di parlarne con il presidente Emmanuel Macron a Washington al vertice Nato, ha concluso. Ma nessuno sottolinea l'aspetto più inquietante: la Francia non potrà essere governata. 

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Il solito galletto Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

tag

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...