CATEGORIE

Uragano Beryl a fine giugno, un indizio drammatico: cosa può accadere in tutto il mondo

lunedì 8 luglio 2024

2' di lettura

Non è la prima volta che si sente parlare dell'uragano Beryl, che di recente ha colpito diverse isole dei Caraibi orientali, ma che in passato ha praticamente fatto la storia del clima. È invece la prima volta che questo uragano, di categoria 5, si forma nell’oceano Atlantico così presto, già a fine giugno. Si tratta di uno dei fenomeni climatici più pericolosi. Nelle scorse settimane a preoccupare è stato il fatto che Beryl sia passato da tempesta tropicale a uragano della massima potenza in appena 24 ore

Quanto successo a fine giugno si è verificato in passato altre sei volte, ma comunque mai così presto nell’anno. "Beryl ha avuto una potenza tipica del cuore della stagione degli uragani, non del suo inizio - ha spiegato Brian Tang, docente di scienze atmosferiche dell’Università di New York -. La sua rapida accelerazione è dovuta alle temperature elevate del mare". Il timore, come spiega il Domani, è che questo possa essere solo l'inizio di una stagione di uragani atlantici particolarmente distruttiva. A pesare sono diversi fattori, come il riscaldamento delle acque oceaniche, le alte temperature e il passaggio dal fenomeno ciclico di El Niño a La Niña, il suo opposto, che crea condizioni favorevoli proprio per gli uragani. 

Se la stagione è già iniziata col botto, cosa succederà nelle prossime settimane? Secondo le previsioni del National Hurricane Center degli Stati Uniti, da oggi fino a novembre potrebbero verificarsi tra le 17 e le 25 tempeste, dagli 8 ai 13 uragani e dai 4 ai 7 uragani molto forti. Altra novità rispetto al passato è che oggi gli uragani si muovono più lentamente e questo permette loro di aumentare il loro potenziale di distruzione. Le vittime di Beryl fino ad oggi sono state dieci. Persone morte durante il suo passaggio. Mentre i Paesi più colpiti sono stati Giamaica, Barbados, St. Lucia, Grenada e l’arcipelago di St Vincent e Grenadines.

La tempesta Texas, l'uragano Beryl investe Houston

La tempesta Uragano Beryl, aumenta la forza dei venti: distruzione nel sud-est dei Caraibi

La tempesta Caraibi, arriva l'uragano Beryl: migliaia di evacuati

tag

Texas, l'uragano Beryl investe Houston

Uragano Beryl, aumenta la forza dei venti: distruzione nel sud-est dei Caraibi

Caraibi, arriva l'uragano Beryl: migliaia di evacuati

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli