CATEGORIE

Hamas, Yahya Sinwar nominato nuovo leader: è la mente dietro gli attacchi del 7 ottobre

martedì 6 agosto 2024

2' di lettura

Dopo l'uccisione a Teheran di Israim Haniyeh, Hamas ha un nuovo leader politico e militare. Si tratta di Yahya Sinwar, la mente dietro gli attacchi del 7 ottobre a Israele. Dall'inizio del conflitto, il nuovo leader dell'organizzazione terroristica si nasconde nei tunnel dentro la striscia di Gaza. Di fatto, controlla dal 2017 Hamas e da mesi non comunicherebbe in nessun modo con l'esterno per non far rilevare la propria posizione. 

Sinwar è nato a Khan Younis 63 anni fa. È rimasto in una cella di Israele per circa 20 anni dopo essere stato condannato a quattro ergastoli per aver ucciso i cosiddetti "collaborazionisti", accusati di aver trasmesso delle informazioni al nemico. Yahya è a tutti gli effetti il guardiano della purezza ideologica e dei costumi: fu proprio lui a fondare negli anni Ottanta la polizia politica di Hamas. Dal 2015, è stato inserito dagli Stati Uniti nella lista dei terroristi da ricercare. In quella europea ci è entrato solo dallo scorso gennaio.

Hamas, per i giornali italiani Haniyeh e Deif sono simpatiche canaglie

Sulle pagine di Avvenire la messa in relazione tra miliziani di Hamas ed esponenti del governo israeliano è prass...

Intanto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avuto colloqui telefonici con l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, e con il presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi: si tratta dei 3 Paesi che finora hanno avuto il ruolo di mediatori fra Israele e Hamas con l'obiettivo di arrivare a una tregua e alla liberazione degli ostaggi. Durante le chiamate, i leader hanno discusso di come allentare il conflitto in Medio Oriente e prevenire il possibile attacco dell'Iran a Israele. Al Sisi ha parlato con Biden degli "ultimi sviluppi negli sforzi congiunti di cessate il fuoco egiziano-americani-qatarini nella Striscia di Gaza e ha affermato la determinazione a continuare questi sforzi per allentare il conflitto e ripristinare la pace e la sicurezza regionale", secondo una dichiarazione della presidenza egiziana.

Israele, "quando attaccheranno Iran e Hezbollah". A Holon un palestinese uccide a coltellate i passanti

I funzionari di Washington e Gerusalemme ipotizzano che l'Iran e i gruppi affiliati, tra cui i libanesi di Hezbollah...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Vergogna Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

Yemen, attacco israeliano sul porto di Hodeida

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...