CATEGORIE

Libia, truppe sempre più vicine ad Algeria e Tunisia: ecco chi le guida

venerdì 9 agosto 2024

1' di lettura

Un nuovo fronte caldo si aggiunge a Ucraina e Medio Oriente: si tratta della Libia, dove le truppe di Khalifa Haftar, il ras della Cirenaica, aiutate militarmente e politicamente dai russi, stanno avanzando attraverso il deserto avvicinandosi pericolosamente ai confini con la Tunisia e l’Algeria, un luogo strategico che incrocia la rotta dei migranti subsahariani in arrivo dal Niger verso il Mediterraneo. 

Se l’operazione fosse portata a termine, sarebbe la rottura dell’armistizio, che dal 2020 ha riportato una relativa stabilità in Libia. E non solo: potrebbe trattarsi anche di una nuova offensiva di Haftar verso Tripoli. Dopo la morte di Gheddafi, infatti, in Libia ci sono stati due governi nemici: uno a Tripoli, riconosciuto dall’Onu e guidato da Abdul Hamid Dbeibeh; e l’altro a Bengasi sotto la guida di Haftar e dei suoi sei figli. Solo l'armistizio del 2020 è riuscito a portare un po' di calma nel Paese. Negli ultimi mesi, comunque, gli Haftar hanno accresciuto il proprio potere.

E adesso potrebbero decidere di mettere fine a questa calma. Le truppe di Haftar starebbero puntando, in particolare, a Gadames, finora sotto il controllo di Tripoli. A guidarle c’è Saddam Haftar, 33 anni, ultimo dei sei figli di Khalifa, che a metà maggio è stato nominato capo di stato maggiore dell’esercito di Bengasi. Il ras, in effetti, da quando ha avuto un ictus nel 2018, ha iniziato a dare sempre più incarichi ai suoi figli. 

Crisi diplomatica Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

Partenze Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

Procura di Roma Almasri, spunta anche l'ivoriana: "Stuprata e massacrata di botte", altra denuncia al governo

tag

Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

Pietro De Leo

Almasri, spunta anche l'ivoriana: "Stuprata e massacrata di botte", altra denuncia al governo

Nicola Fratoianni, gaffe rovinosa: "Libia, memorandum indecente". Ma... ecco chi lo aveva firmato

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone