CATEGORIE

Trump fa impazzire la sinistra: nuovo ordine mondiale, è tempo dell'internazionale di destra

giovedì 7 novembre 2024

2' di lettura

Quando nel 2016 comparve l’uomo con il cappellino rosso, l’establishment guardò il soggetto con accigliato disprezzo: che cosa vuole questo palazzinaro americano? Come si permette di invadere il campo di Washington, torni a giocare a golf nei suoi club. Dopo un primo tour di comizi, mi fu chiaro che sulla scena politica stava arrivando un’onda anomala destinata diventare il new normal, un altro immaginario.

E a quel punto, il vostro cronista a domanda rispose: «Vince Trump». Così fu e per quattro anni, dal 2016 al 2020 (due guerre fa in meno, dettagli che sfuggono), The Donald ha confermato di essere sopra e sotto le righe, il miglior alleato e il peggior nemico di se stesso, un improvvisatore e un negoziatore metodico, il prigioniero libero. La sua caduta nel 2020 del coronavirus fu il pasticciaccio di condizioni eccezionali e irripetibili, l’elezione di un democratico che faceva campagna dal suo scantinato, Biden. La rivolta di Capitol Hill una macchia di guerra incivile.

Qualcuno pensò che la sua storia fosse finita,in realtà era appena cominciata. Lo vollero ancora in pista per primi i democratici, che soffiando sulla magistratura si adoperavano per creare l’avversario ideale per il vecchio Joe, Trump. Pensavano di batterlo. Che illusione ottica, nello spazio di un dibattito naufragò sugli scogli. E dal cilindro di Barack Obama, il grande perdente di questo voto, spuntò Lei, Kamala Harris. È stata travolta dall’uomo del destino, Trump.

Il suo grande ritorno alla Casa Bianca, un’impresa storica, è il timbro dello spirito del tempo, l’America è trumpiana nella pancia e nella testa, nello stomaco e nel cervello, ha vinto la sfida nell’electoral college e messo a segno un colpo di cannone con il voto popolare, tremenda, inesorabile, mirabile vittoria e... ora attaccatevi al ciuffo. Sergio Marchionne, dopo averlo incontrato alla Casa Bianca con gli altri manager dell’auto americana, lo fotografò in quattro parole da Polaroid: «È un game changer». Flash, Trump. “E ora che cosa succede?”, si chiedono i circoli colti. Cambia tutto, caballeros (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

dopo la polemica Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...