CATEGORIE

Corte penale internazionale, "mandato d'arresto per Netanyahu e Gallant: crimini contro l'umanità"

giovedì 21 novembre 2024

1' di lettura

Emessi due mandati d'arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant: a deciderlo, all'unanimità, è stata la Corte penale internazionale. Sono stati così respinti i ricorsi di Israele in merito alla giurisdizione del tribunale "sulla situazione nello Stato di Palestina in generale e sui cittadini israeliani in particolare" e sulla richiesta di Tel Aviv "di interrompere qualsiasi procedimento davanti alla Corte nella situazione in questione, compreso l'esame delle richieste di mandato d'arresto per Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant, presentate dalla Procura il 20 maggio 2024".

Quelli emessi sono mandati d'arresto "per crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi almeno dall'8 ottobre 2023 fino almeno al 20 maggio 2024", si legge nella dichiarazione. Inoltre, la Corte dell'Aja sostiene che "la presunta condotta di Netanyahu e Gallant rientri nella (sua) giurisdizione". E "ha trovato ragionevoli motivi per ritenere che Netanyahu (...) e Gallant (...) abbiano ciascuno la responsabilità penale per i seguenti crimini in qualità di co-responsabili per aver commesso gli atti congiuntamente ad altri: il crimine di guerra della fame come metodo di guerra; e i crimini contro l'umanità dell'omicidio, della persecuzione e di altri atti disumani". 

La Corte sospetta anche che il premier e l'ex ministro della Difesa "siano responsabili, in qualità di superiori civili, del crimine di guerra di aver intenzionalmente diretto un attacco contro la popolazione civile". Un mandato di arresto, infine, è stato emesso dalla Cpi anche nei confronti del capo del braccio armato di Hamas, Mohammed Deif. 

Orrore Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

Medio Oriente Gaza, missili di Israele su una casa a Jabaliya: le immagini dell'esplosione

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

tag

Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

David Zebuloni

Gaza, missili di Israele su una casa a Jabaliya: le immagini dell'esplosione

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Si sono conclusi, dopo quasi due ore, i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Lo riferisce l'agenz...

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...

È iniziata l'era politica "post-progressista"

E se la crisi della sinistra nordamericana ed europea non fosse «congiunturale», per usare il vocabolario de...
Fausto Carioti

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani