CATEGORIE

Donald Trump, dazi del 200% su vini e champagne: l'ultima mossa contro l'Ue

giovedì 13 marzo 2025

1' di lettura

Tariffe del 200% su "tutti i vini, champagne e prodotti alcolici provenienti dalla Francia e da altri Paesi rappresentati dall'Ue": questo l'ultimo avvertimento del presidente americano Donald Trump nel caso in cui l'Unione europea deciderà di andare avanti con i dazi previsti sul whisky americano. Il capo della Casa Bianca, insomma, si è detto pronto a colpire l'Unione europea, da lui definita come "una delle autorità fiscali e tariffarie più ostili e abusive al mondo, creata con il solo scopo di trarre vantaggio dagli Stati Uniti". Dalla sua piattaforma social Truth, poi, il tycoon ha tuonato: "Gli Stati Uniti non hanno liberi scambi commerciali, hanno scambi stupidi. Il mondo intero ci deruba". 

Quella di Trump è una risposta ai dazi annunciati ieri dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, contro alcuni prodotti importati dall'America. La decisione dell'esecutivo europeo è arrivata dopo i dazi introdotti dal presidente americano su acciaio e alluminio e prevede di riattivare dal primo aprile dazi per un valore di 4,5 miliardi di euro. Queste misure erano state imposte durante il primo mandato di Trump in risposta alle sue prime tariffe contro alluminio e acciaio e poi sospese nel 2021 dall’Ue, in seguito a un accordo con l’amministrazione del dem Joe Biden. Nel pacchetto rientrano i jeans Levi’s, le Harley-Davidson, il Bourbon. Entro la fine di aprile, poi, verranno introdotti ulteriori dazi su altre merci per un valore di 18 miliardi di euro. 

Wiktoff atterra a Mosca, la Russia gela il mondo: "Non è lui il nostro uomo"

Nemmeno il tempo di atterrare a Mosca e Steve Witkoff, inviato speciale del presidente americano Donald Trump, viene sub...

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...