CATEGORIE

Hamas, chi ha ucciso l'esercito israeliano: nuovo raid, è scacco matto?

martedì 18 marzo 2025

2' di lettura

Crolla la tregua a Gaza. Sono ripresi nella notte i bombardamenti israeliani. Al momento - sono i numeri diffusi dal ministero della Sanità gestito da Hamas - sarebbero "404 i morti e 562 i feriti giunti negli ospedali. Diverse vittime sono ancora sotto le macerie e sono in corso le operazioni di recupero". Lo stesso esercito dello stato ebraico ha fatto sapere di aver messo a segno "attacchi su vasta scala contro obiettivi terroristici di Hamas nella Striscia di Gaza", dopo aver ricevuto ordini dal premier Benjamin Netanyahu e dal ministro della difesa Israel Katz di "agire con forza" contro il movimento islamista.

"Questo segue il ripetuto rifiuto di Hamas di rilasciare i nostri ostaggi e il suo rifiuto di tutte le proposte ricevute dall’inviato del presidente degli Stati Uniti (Donald Trump), Steve Witkoff, e dai mediatori", ha aggiunto l’ufficio del premier israeliano, affermando in una nota di voler "raggiungere gli obiettivi di guerra come stabilito dalla leadership politica, incluso il rilascio di tutti i nostri ostaggi, sia i vivi che i morti".

Israele bombarda, rotta la tregua: "Attacco preventivo contro Hamas" a Gaza e Khan Younis

Sale ad almeno 131 vittime (ma fonti non ufficiali parlano di oltre 200) il bilancio dell'ondata di attacchi israeli...

Hamas ha confermato che tra i cinque alti funzionari uccisi negli attacchi c’è anche Issam Al-Dalis, capo del governo a Gaza. "Sono stati martirizzati dopo essere stati presi di mira direttamente dagli aerei di occupazione sionisti, insieme alle loro famiglie - ha riferito l’ufficio stampa - l’uccisione dei leader di governo non ci impedirà di adempiere al nostro dovere nazionale nei confronti del popolo palestinese e di continuare a svolgere il nostro dovere religioso e il nostro ruolo morale e professionale di servirli e sostenere la loro fermezza e resilienza di fronte a questa barbara aggressione".

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Vergogna Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

Yemen, attacco israeliano sul porto di Hodeida

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...