CATEGORIE

Trump rompe il silenzio dopo l'annuncio dei dazi: "Il paziente è sopravvissuto"

Il presidente Usa sul social Truth: "La prognosi è che il paziente sarà molto più forte, più grande, migliore e più resiliente che mai"
giovedì 3 aprile 2025

2' di lettura

"L’operazione è finita! Il paziente è sopravvissuto e sta guarendo. La prognosi è che il paziente sarà molto più forte, più grande, migliore e più resiliente che mai. Rendiamo l’America di nuovo grande": il presidente americano Donald Trump lo ha scritto sul social Truth all’indomani dell’annuncio sui dazi.

In un intervento dalla Casa Bianca, il tycoon ha annunciato pesanti dazi contro più di 100 paesi, aprendo quella che in molti hanno definito una "guerra commerciale globale", e li ha giustificati dicendo che queste misure consentiranno agli Stati Uniti di proteggere e rivitalizzare la propria industria manifatturiera. E infatti ha parlato di "giorno della liberazione" per gli Stati Uniti, che presto "torneranno all'età dell'oro". Poi ha aggiunto: "Il nostro paese è stato razziato, saccheggiato, devastato e stuprato". I dazi imposti dal presidente, inoltre, non colpiscono un settore specifico ma tutti i prodotti importati negli Stati Uniti. Di conseguenza aumenteranno i costi, e quindi i prezzi, in maniera generalizzata.

Nel comunicato di annuncio dei dazi, l'amministrazione americana ha spiegato che uno degli obiettivi è "sistemare le ingiustizie del commercio globale" e "ribilanciare il nostro deficit commerciale cronico sui beni". Tra i Paesi più colpiti la Cina, che si vede inflitto un 54% complessivo sul proprio export verso gli Usa, mentre l'Unione europea vedrà un aggravio del 20% per il suo export. La Gran Bretagna di Keir Starmer si ferma invece alla soglia minima del 10%. In ogni caso, non è escluso che dopo l'introduzione dei dazi, i Paesi coinvolti provino ad aprire un negoziato con gli Usa per eliminare o almeno abbassare le tariffe.

Dazi, il ministro tedesco Habeck: "Giorno straordinario, come l'invasione russa"

"Penso che questo sia un giorno straordinario per l'economia mondiale, paragonabile alla situazione successiva ...

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato