CATEGORIE

Putin incontra l'inviato americano Witkoff. Trump: "Mosca si muova"

venerdì 11 aprile 2025

2' di lettura

Più di quattro ore di incontro quello tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato americano Steve Witkoff. I due hanno avuto un colloquio a San Pietroburgo iniziato in modo "professionale", perché "in fin dei conti è un incontro di lavoro. Ci sono comunque molti aspetti da affrontare". A dirlo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass, che non esclude una telefonata tra lo zar e Trump. Ottimista anche Karoline Leavitt. 

La portavoce della Casa Bianca ha detto chiaro e tondo: "Posso confermare che Witkoff è in Russia per comunicare direttamente con il Cremlino e con [il presidente russo] Vladimir Putin. Questo è un altro passo avanti nel processo negoziale verso un cessate il fuoco e un accordo di pace definitivo tra Russia e Ucraina". 

Russia, "rastrellamenti in palestra": il reclutamento è brutale

Vladimir Putin ricorre anche ai "palestrati" per tentare di mettere in ginocchio Volodymyr Zelensky. La Russia...

Nel frattempo l' insoddisfazione lasciata trapelare da Donald Trump nei giorni scorsi per l'andamento dei negoziati con la Russia sull'Ucraina è diventata esplicita. "La Russia deve darsi una mossa. Troppe persone stanno morendo", ha scritto sul suo social Truth. Un messaggio arrivato proprio nel giorno in cui il suo inviato era San Pietroburgo. D'altronde non è una novità che Trump abbia fatto pressioni su Mosca e Kiev affinché accettassero un cessate il fuoco. Basta pensare al fatto che il capo della Casa Bianca ha detto pochi giorni fa di "non essere felice" dei bombardamenti russi mentre il segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito che Washington non tollererà "negoziati infiniti". 

Oltre a una trattativa Russia-Ucraina, gli Stati Uniti si dicono pronti a un compromesso con l'Iran. Lo ha detto proprio Witkoff per cui la posizione di partenza degli Usa è lo "smantellamento del programma sul nucleare" iraniano ma questo "non significa che non troveremo modi per raggiungere un compromesso". Insomma, la "linea rossa" sta nel prevenire che Teheran usi come arma le sue capacità nucleari.

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...

Elon Musk, la bestemmia: il disastro dei dem

Un video realizzato per sfottere Elon Musk servendosi di una bestemmia in lingua italiana. Sotto i riflettori della poli...

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...