CATEGORIE

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

sabato 19 aprile 2025

1' di lettura

Giudici contro Donald Trunmp. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha infatti sospeso, nelle prime ore di sabato 19 aprile, l'espulsione di presunti membri di gang venezuelane, decisa dall'amministrazione Trump in base a una legge del XVIII secolo. 

Il mese scorso, il presidente degli Stati Uniti aveva invocato l'Alien Enemies Act del 1798 per avviare il rastrellamento dei migranti venezuelani in Texas accusati di appartenere alla gang Tren de Aragua, prima di espellerli in un carcere di massima sicurezza a El Salvador. "Il governo ha l'ordine di non espellere alcun membro della presunta classe di detenuti dagli Stati Uniti fino a nuovo ordine di questa corte", si legge nell'ordinanza. Due giudici conservatori, Clarence Thomas e Samuel Alito, non sono d'accordo con la decisione, precisa sempre il testo dell'ordinanza.

Kristi Noem-choc: fucile puntato contro il soldato, il video

Kristi Noem fa ancora discutere. La segretaria alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti è stata al centro dell...

Le espulsioni, come detto, sono basate su una legge del diciottesimo secolo. I querelanti "chiedono solo che questa corte preservi lo status quo in modo che i membri della class action proposta non vengano inviati in una famigerata prigione in El Salvador prima che il sistema giudiziario americano possa garantire loro un giusto processo", hanno scritto i loro avvocati presso l'American civil liberties union nel documento depositato presso la Corte Suprema. Ad ora, dunque, le persone che erano destinate ad essere espulse restano al centro detentivo di Bluebonnet, Anson, Texas.

Kristi Noem, "la fine che farete": brutale davanti ai migranti in carcere

Una foto davanti ai "criminali in carcere". Dopo quella dei migranti in catene caricati sull'aereo che li ...

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Chatgate Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

tag

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...