CATEGORIE

Lavrov: "Negoziati in Vaticano scenario irrealistico". Kiev: "Svizzera disponibile"

venerdì 23 maggio 2025

2' di lettura

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, affossa l'ipotesi dei colloqui di pace in Vaticano. Intervenendo a un incontro dal titolo "Terre storiche della Russia meridionale, identità nazionale e autodeterminazione dei popoli", il capo della diplomazia di Mosca ha affermato che sarebbe "scomodo" e "poco elegante" per il Vaticano ospitare un incontro tra due Paesi ortodossi, Russia e Ucraina, che discuteranno di questioni su una piattaforma cattolica.

"Questo scenario è irrealistico", ha affermato senza tanti giri di parole il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. Il ministro degli Esteri russo, ha invitato i paesi occidentali a "non sprecare le loro capacità mentali elaborando opzioni poco realistiche. Immaginate il Vaticano come sede di negoziati: è un po' poco elegante, direi, quando i Paesi ortodossi discutono di questioni relative all'eliminazione delle cause profonde su una piattaforma cattolica... Credo che per il Vaticano stesso non sarà molto comodo ricevere delegazioni da due Paesi ortodossi in queste condizioni", ha detto Lavrov sottolineando che una delle cause profonde del conflitto in Ucraina è proprio, a suo dire "la tendenza di Kiev a distruggere la Chiesa ortodossa ucraina".

Giorgia Meloni, il Wsj: "Occidente e Vaticano, il ruolo del premier italiano"

Un nuovo round di negoziati tra rappresentanti di Russia e Ucraina potrebbe svolgersi già a metà giugno in...

Ma Kiev ha già pronta una alternativa. "La Svizzera ha confermato la propria disponibilità a ospitare anche futuri incontri volti a raggiungere una soluzione pacifica" nel conflitto in Ucraina. Lo ha scritto su Telegram il capo dell'Ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, dopo un colloquio con il consigliere per la sicurezza nazionale della Svizzera, Gabriel Lüchinger con cui - ha sottolineato - "si è discusso anche del futuro del dialogo per una pace giusta: continuiamo a lavorare". 

Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

La Germania di Friedrich Merz ha deciso di dispiegare le sue truppe in Lituania: non succedeva dalla fine della seconda ...

Il galletto azzoppato Fdi smaschera Macron, Procaccini: "Importazione di gas russo aumentate dell'81%"

Chi si schiera con lo zar Scuole medie, libri di testo-choc: la propaganda pro-Putin

Nel distretto di Prokovsk Ucraina, "ucciderli tutti": esecuzione di massa, orrore russo

tag

Ti potrebbero interessare

Fdi smaschera Macron, Procaccini: "Importazione di gas russo aumentate dell'81%"

Scuole medie, libri di testo-choc: la propaganda pro-Putin

Ucraina, "ucciderli tutti": esecuzione di massa, orrore russo

Ucraina, uccisi due combattenti italiani: "Onore e gloria, fratelli"

Harvard, stop agli studenti stranieri: la giudice blocca Trump

Un giudice federale ha temporaneamente sospeso il divieto imposto dall'Amministrazione Trump all'universit&agrav...

Sudafrica, quanto vale la vita di un bianco

È una storia che prevede due narrazioni: c’è quella arcobaleno, perché ha per protagonista la...
Dario Mazzocchi

Trump: "Dazi al 50% all'Ue dall'1 giugno". Crollano i mercati

Dazi al 50% sull'Unione Europea a partire dal primo giugno: lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump&nb...

Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

La Germania di Friedrich Merz ha deciso di dispiegare le sue truppe in Lituania: non succedeva dalla fine della seconda ...