Russia, bombe del Cremlino su una fabbrica Usa in Ucraina

di Mirko Moltenivenerdì 22 agosto 2025
Russia, bombe del Cremlino su una fabbrica Usa in Ucraina

3' di lettura

Un nuovo record nell'offensiva aerea russa sull'Ucraina è stato segnato fra la notte e la mattina di ieri. Ben 614 sono stati gli ordigni volanti, fra droni e missili, sparati dai militari di Mosca su 11 località ucraine. Per l'esattezza 574 droni, in massima parte Shahed di origine iraniana, ma fabbricati su licenza dai russi nel Tatarstan, e 40 missili, tra i quali i balistici Iskander lanciati da terra e gli ipersonici Kinzhal sganciati in volo dai caccia Mig-31. La difesa aerea ucraina ha dichiarato l'abbattimento di 546 droni e 31 missili, ma i danni sono ingenti e il bilancio è di un morto e 14 feriti. Fra le zone bombardate, Kiev, Leopoli e Sumy. A Mukachevo, ai confini con l'Ungheria, un missile russo ha distrutto la filiale di una fabbrica americana di componenti elettronici per uso civile, la Flex che ha sede centrale ad Austin, in Texas.

I bombardamenti russi hanno anche distrutto una stazione di compressione del gas nell'Ucraina Orientale, importante per stoccare il metano per l'inverno. Gli ucraini hanno lanciato sul territorio russo almeno 49 droni che, pur in gran parte intercettati, hanno centrato la raffineria di petrolio di Novoshakhtinsk, nella regione di Rostov, dove è scoppiato un incendio. Colpiti anche una base logistica nella regione di Voronezh, un magazzino di droni e un altro centro logistico nella città di Donetsk, capoluogo dell'omonima regione ucraina occupata dai russi per il 75% e popolata da filorussi.

Ungheria, attentato all'oleodotto: "Ci vogliono trascinare in guerra"

Nuovo attacco la scorsa notte contro l'oleodotto Druzhba che porta in Ungheria il petrolio dalla Russia. I rifornime...

Nella notte, commandos ucraini hanno sabotato una ferrovia in Crimea, a Dzhankoy, bloccando un treno che portava carburante per le truppe russe. Il confronto tra le rispettive offensive aeree è impari, ma ieri il presidente Volodymir Zelensky ha annunciato il collaudo del nuovo missile a lungo raggio Flamingo: «Il missile ha superato con successo i test. Attualmente è il nostro missile di maggior successo». Realizzato dall'azienda ucraina Fire Point, il Flamingo è un missile da crociera con raggio d'azione di ben 3000 km e testata esplosiva da 1 tonnellata. Non è velocissimo, sui 900 km/h, quindi nemmeno supersonico, ma economico e fabbricabile, pare, in 50 unità mensili. Potrebbe colpire molto in profondità in territorio russo, pur se vulnerabile alle difese, rispetto agli ipersonici. Di fatto è la versione ucraina del missile inglese FP-5 della ditta Milanion e la sua produzione dovrebbe partire a febbraio 2026.

Putin è rimasto il solito comunista: cosa ci dice la strategia dello Zar

Per quanto i (neo, post o ex) comunisti nostrani, fischiettando, facciano finta di non conoscerlo, Vladimir Putin &egrav...

Sul terreno, l'esercito russo resta minaccioso. Zelensky stesso ha segnalato che «i russi ammassano truppe sul fronte meridionale di Zaporizhzhia» preparandovi una spallata. La battaglia più critica resta quella per Pokrovsk, quasi circondata, salvo un corridoio largo 10 km. Come da mappe dell'istituto americano ISW, gli ucraini hanno contrattaccato nella parte nord del saliente russo di Dobropillia, ma i russi sono avanzati verso Hryshnye, a serrare chiudere la tenaglia alle spalle di Pokrovsk. Soldati di Mosca avrebbero inoltre conquistato ieri il villaggio di Oleksandro-Shultyne, a sud di Kostiantynivka, città a sua volta lambita da avanguardie che avanzano da Chasiv Yar. Sul fronte di Kharkiv, il ministro della Difesa russo Andrey Belousov ha ispezionato le posizioni del Gruppo di Battaglia Nord, conferendo col suo comandante, generale Yevgeny Nikiforov, ed esaminando «droni aerei e robot terrestri atti a colpire mezzi corazzati e fortificazioni», come scrive l'agenzia TASS.

Ucraina, ecco come potrebbero essere i nuovi confini: cambia tutto?

Al di là della sede dell'incontro tra Putin e Zelenskyj, se mai avverrà, ci sono alcuni nodi sostanzia...