Ancora una volta Le Figaro si toglie il cappello dinnanzi a Giorgia Meloni. Il quotidiano francese, per mano della sua corrispondente da Roma Clara Galtier, ha spiegato che "i mercati sono impressionati dall’aggiustamento del deficit pubblico italiano e negativamente impressionati dalla difficoltà della Francia a ridurre significativamente il suo”.
Il problema della Francia è presto detto: Emmanuel Macron. O meglio, l’instabilità politica da lui creata. Al contrario, il nostro Paese si ritrova uno dei governi più stabili d'Europa. Stando sempre a Le Figaro, Macron è convinto che un "semplice cambiamento di metodo" possa bastare nel trasformare gli oppositori in sostenitori. Il quotidiano, in un editoriale, parla della recente nomina a primo ministro di Sebastien Lecornu. Il giornale di stampo conservatore considera un "segnale" il breve discorso tenuto da Lecornu durante il passaggio di consegne con il predecessore Francois Bayrou.
"Il nuovo primo ministro promette di non essere un chiacchierone", si legge nell'editoriale. Secondo Le Figaro, questo cambiamento di metodo si manifesterà prima di tutto con Le modalità della formazione del futuro governo, che non sarà pronto prima di alcune settimane. Lecornu cercherà di trovare soprattutto un accordo con il Partito socialista, in modo da allargare la base sulla quale avanzare evitando il rischio di una nuova sfiducia, come spiega il quotidiano.