Guai in Casa Reale durante la visita di Donald Trump nella residenza di Windsor. Pare che Camilla abbia difeso con audacia il suo ruolo da regina consorte. L'attenzione, infatti, si stava concentrando su Kate Middleton, sempre radiosa e raggiante nonostante gli affanni dovuti alla malattia. "Era radiosa, composta e in tutto e per tutto rappresentava la futura regina. Sedersi accanto a Trump non faceva che enfatizzare il suo potere da star. Camilla appariva elegante, ma Kate dominava la sala. Quel contrasto non è sfuggito a nessuno, men che meno a Camilla stessa", ha rivelato una fonte. Ma Camilla ha voluto subito fare capire chi comanda e, con un gesto deciso della mano, ha intimato alla principessa di farsi da parte. Kate, dal canto suo, ha obbedito all'ordine della sovrana. In un secondo momento, però, si è subito presa la sua rivincita durante la cena con il presidente americano.
"Camilla è stata estremamente gentile e solidale con Kate durante le sue recenti difficoltà, ma è territoriale per natura e anche irritabile - ha spiegato una fonte all'Examiner -. La infastidisce moltissimo questa narrativa secondo cui i principi di Galles non possono sbagliare e che Kate può andarsene in giro quando ne ha voglia, agitando la sua bacchetta magica e autoproclamandosi il membro più popolare della monarchia".
Trump frantuma il protocollo: la frase proibita a Kate Middleton
Per la seconda volta, Donald Trump è stato accolto da un monarca britannico in visita di Stato. Il presiden..."La tensione era impossibile da ignorare. Ogni gesto e ogni scelta di colore dell'abbigliamento sembrava una scelta di potere. Era Kate ad attirare l'attenzione, e questo non è andato giù a Camilla. Dal momento in cui Kate è arrivata, ha dimostrato di essere la vera protagonista", ha proseguito la fonte. Pare che Camilla, dicendo a Kate "spostati", si sia sentita "messa da parte. Ha lavorato duramente per affermarsi come il futuro della monarchia, e sentirsi chiedere di farsi letteralmente da parte è stato umiliante. Non lo tollererà più".