CATEGORIE

Venzuela, navi Usa schierate: il timore di un attacco missilistico

di Redazione mercoledì 29 ottobre 2025

2' di lettura

Tredici forze navali, tra cui otto navi da guerra, tre navi d'assalto anfibie e un sottomarino; più di 700 missili e oltre 180 Tomahawk: si tratta di uno dei più grandi spiegamenti militari statunitensi davanti alle coste del Venezuela, il più grande dai tempi della prima Guerra del Golfo (1990-1991), secondo uno studio di esperti del Centro per gli studi strategici e internazionali. Intanto si attende l'arrivo della mega-portaerei Gerald Ford, una delle navi più pericolosi della Marina Usa, che potrebbe giungere in posizione tra una decina di giorni. 

L'escalation militare sembra essere dietro l'angolo. "Non mandi una delle tue risorse navali più importanti soltanto per farle fare un giro e stare lì a guardare. O la si usa o la si riassegna immediatamente. Molto probabilmente ci sarà un attacco missilistico contro il Venezuela": questa la previsione dell'ex colonnello della Marina Mark Cancian. Nel frattempo, diverse navi da guerra assegnate alla missione antidroga nei Caraibi si sono spostate per evitare uragano di categoria 5 che ha devastato la Giamaica ieri e oggi ha raggiunto Cuba. Ma l'operazione va comunque avanti.

Venezuela, il tam tam: arriva la portaerei Usa, "guerra pronta"

La guerra tra gli Stati Uniti e il Venezuela sembra oggi davvero a un passo. Il presidente Usa Donald Trump starebb...

"Si tratta del più grande dispiegamento navale in America Latina degli ultimi 25 anni, o forse addirittura degli ultimi 40", ha affermato Cancian. Secondo lui, "il risultato più probabile sono attacchi aerei e missilistici, anche perché questa forza non è progettata per un'invasione". Tra l'altro, secondo gli analisti citati dal quotidiano El Nuevo Herald, gli Usa al momento non avrebbero forze sufficienti per portare a termine un'invasione terrestre. A Porto Rico, intanto, si stanno formando grandi accampamenti militari. 

Venezuela, lanciamissili Usa davanti alle coste: tensione alle stelle

Una nave da guerra americana si trova a Trinidad e Tobago, piccolo arcipelago a circa 10 km dalle coste del Venezuela. S...

tag
venezuela
usa
mark cancian

La visita Trump a Tokyo vede il primo ministro Takaichi: siglato accordo USA-Giappone

Inversione di tendenza Rapporto debito Pil, il "Financial Times": Italia meglio degli Usa

Economie mondiali Usa-Cina, dazi e TikTok: verso l'intesa che può cambiare tutto

Ti potrebbero interessare

Trump a Tokyo vede il primo ministro Takaichi: siglato accordo USA-Giappone

Rapporto debito Pil, il "Financial Times": Italia meglio degli Usa

Redazione

Usa-Cina, dazi e TikTok: verso l'intesa che può cambiare tutto

Redazione

Venezuela, lanciamissili Usa davanti alle coste: tensione alle stelle

Redazione

Australia, abbandonata dalla nave da crociera su un'isola: 80enne ritrovata morta

Abbandonata da una nave da crociera su un'isola della Grande Barriera Corallina, in Australia, un'80enne &e...
Redazione

Bill Gates ci ripensa: "Il cambiamento climatico non porterà alla fine dell'umanità"

Il cambiamento climatico "non porterà alla fine dell'umanità": Bill Gates lo ha scritto in u...
Redazione

Kate Middleton, come chiama il principe Andrea

Non scorrerebbe buon sangue tra il principe Andrea e Kate Middleton: stando a quanto trapelato finora, la principessa de...
Redazione

Mosca tenta la spallata: "Pokrovsk è circondata"

Assedio sempre più vicino. Mosca aumenta la pressione su Pokrovsk e invia 200 uomini per terminare l'acc...