CATEGORIE

Orban vola da Putin, l'ira della Germania: cosa sta succedendo

di Redazione venerdì 28 novembre 2025

1' di lettura

La visita del premier ungherese Viktor Orbán dal presidente russo Vladimir Putin a Mosca ha scatenato la polemica in Europa. "Viaggio senza averci consultato, ma non siamo sorpresi, non gioca con la nazionale europea da un po’ di tempo e la visita rientra in questo contesto", ha dichiarato il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Al centro dell'incontro tra i due leader energia, nucleare e partnership industriali. "Siamo al corrente della tua posizione equilibrata sulla situazione in Ucraina", ha detto lo zar accogliendo il capo del governo di Budapest.

Sul tavolo anche le forniture di petrolio e gas dopo l'esenzione annuale concessa dagli Stati Uniti sulle sanzioni, l'avanzamento del progetto della centrale nucleare ungherese di Paks, dove l'americana Westinghouse si affianca ai russi come fornitore di combustibile, e la possibile acquisizione da parte dell'ungherese Mol della quota Gazprom nella compagnia petrolifera serba Nis. Secondo Vsquare, il viaggio di Orban non sarebbe stato concordato né con i partner Ue e Nato né con Washington.

Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Uno dei primi atti della presidenza di Vladimir Putin dopo aver ereditato da Boris Eltsin una Russia allo sbando, fu que...

Stando ad alcune fonti diplomatiche, ci sarebbe stato non poco imbarazzo nei messaggi scambiati dai rappresentanti di governi e alleanze occidentali dopo la pubblicazione della notizia. La missione, pur essendo stata pianificata da tempo, sarebbe stata gestita del tutto in forma riservata. Si tratterebbe, in ogni caso, del consueto incontro annuale Orbán-Putin, mantenuto anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Ucraina, Putin sul piano di pace Usa: "Pronti a discussioni serie"

"Può costruire base per accordi futuri, siamo pronti a discuterne seriamente”: il presidente russo Vla...

tag
viktor orban
ue
ungheria
vladimir putin
russia

Un fragoroso passo indietro Ucraina, scandalo-mazzette: si dimette Yermak, braccio destro di Zelensky

I piani dello zar Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Il conflitto Ucraina, l'ex colonnello Stirpe: "Russi senza risorse, obbligati a cedere"

Ti potrebbero interessare

Ucraina, scandalo-mazzette: si dimette Yermak, braccio destro di Zelensky

Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Marco Patricelli

Ucraina, l'ex colonnello Stirpe: "Russi senza risorse, obbligati a cedere"

Maurizio Stefanini

Ucraina, Putin sul piano di pace Usa: "Pronti a discussioni serie"

Redazione

Ucraina, scandalo-mazzette: si dimette Yermak, braccio destro di Zelensky

Ha rassegnato le proprie dimissioni Andriy Yermak. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che il ca...

Leone XIV nomina Erdogan mediatore di tutte le paci

La National Library di Ankara è una sede sontuosa e solenne e in questo momento lo è più che mai. I...
Caterina Maniaci

Australia, 20enne sbranata da uno squalo: immagini agghiaccianti

Tragedia sulle coste del Nuovo Galles del Sud: una ragazza di circa 20 anni è stata uccisa e un ragazzo della ste...

Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Uno dei primi atti della presidenza di Vladimir Putin dopo aver ereditato da Boris Eltsin una Russia allo sbando, fu que...
Marco Patricelli