CATEGORIE

Gas, "la Germania usa l'Olanda". Sospetto: Draghi in trappola?

sabato 25 giugno 2022

2' di lettura

Italia fregata. Succede per il tetto del gas che vede i paesi "frugali" fare barricate. Non a caso il primo ministro olandese Mark Rutte ha espresso tutte le sue perplessità, con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, che ha preferito tacere. D'altronde, chi tace acconsente. E Mario Draghi lo ha capito bene: sostenitore del "price cap" (un tetto al prezzo del gas a livello europeo), il presidente del Consiglio si è accorto che la Germania si nasconde dietro i "frugali" del Nord. Risultato? Il tentativo del governo di prevenire una sempre più reale crisi energetica, è stato affossato. 

Gas, Draghi truffato dalla Ue: indiscrezioni, così Bruxelles vuole affondare l'Italia

È in gran parte sull'energia che si giocherà la partita dell'ultimo vertice Ue prima dell'esta...

Olanda, ma anche Danimarca e Svezia temono che il tetto al prezzo del gas diventi un modo per dar vita a un'altra fase di intervento pubblico dell'Unione europeo, una nuova stagione di aiuti come quello del Recovery Fund. Guarda caso, alcuni presidenti come il francese Emmanuel Macron hanno ipotizzato un altro "NextGenerationEu" per attutire gli effetti della guerra in Ucraina. Proprio questa serie di fattori hanno fatto rizzare le orecchie ai paesi del Nord Europa, intenti a mantenere il bilancio a livelli ben più bassi. 

D'altra parte, la possibilità che Mosca tagli le forniture preoccupa. Lo stesso Cremlino, tramite la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova ha annunciato: "Un approccio così aggressivo da parte dell'Ue comporta ovviamente il potenziale per l'emergere di nuove e più profonde linee di divisione". Frasi che fanno tremare i big europei: "Ormai dobbiamo prepararci al peggio", è stato il commento della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

Bollette e benzina, incentivi e una nuova tassa: ecco che cosa cambia

Per la benzina (lo sconto di 25 centesimi scade l'8 luglio) bisognerà aspettare. Ma intanto è arrivata...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon