CATEGORIE

Immigrazione, il Consiglio d’Europa contro il patto Italia-Albania: "Siamo preoccupati"

lunedì 13 novembre 2023

Edi Rama e Meloni

1' di lettura

Non convince l'Europa il memorandum d’Intesa siglato la scorsa settimana tra Italia e Albania sugli sbarchi dei migranti e sul trattamento delle domande di asilo.

L'accordo "solleva diverse preoccupazioni in materia di diritti umani" e si aggiunge "a una preoccupante tendenza europea" verso la esternalizzazione delle responsabilità in materia di asilo", ha detto oggi 13 novembre Dunja Mijatovic, commissaria per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, secondo una nota emessa dall’ufficio di sua competenza.

Migranti, Scholz segue il modello Meloni: "Servono accordi extra Ue"

Mentre la sinistra continua a strapparsi i capelli sull’accordo tra Italia e Albania in materia di migranti, la Ge...

Il patto tra Italia e Albania sottoscritto da Giorgia Meloni e Edi Rama il 6 novembre scorso, "solleva una serie di importanti questioni sull’impatto che la sua attuazione avrebbe sui diritti umani dei rifugiati, dei richiedenti asilo e dei migranti. Queste riguardano, tra gli altri, lo sbarco tempestivo, l’impatto sulle operazioni di ricerca e salvataggio, l’equità delle procedure di asilo, l’identificazione delle persone vulnerabili, la possibilità di detenzione automatica senza un adeguato controllo giurisdizionale, le condizioni di detenzione, l’accesso all’assistenza legale e gli effettivi mezzi di ricorso", ha proseguito la Mijatovic.

Italia-Albania, Edi Rama smonta il piddino Misiani: "Solo dire grazie"

"Io non ho mostrato entusiasmo per l'accordo perché quando si lavora e si fanno accordi non c'&egrav...

Il memorandum d’intesa, inoltre, ha osservato ancora la commissaria per i Diritti umani al Consiglio d'Europa, "crea un regime di asilo extraterritoriale ad hoc caratterizzato da numerose ambiguità giuridiche. La mancanza di certezza giuridica probabilmente minerà le fondamentali garanzie di tutela dei diritti umani e di certezza della pena per le violazioni, con conseguente differenza di trattamento tra coloro le cui domande di asilo saranno esaminate in Albania e coloro per i quali ciò avverrà in Italia". 

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Botta e risposta Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon