CATEGORIE

Von der Leyen, l'affondo del leghista Campomenosi: "Vaccino, sta proteggendo qualcuno"

mercoledì 3 aprile 2024

2' di lettura

I silenzi e le omissioni di Ursula Von der Leyen sul Covid e la fornitura dei vaccini imbarazzano la Commissione Ue e fanno infuriare quei partiti che, come Lega e Fratelli d'Italia, sono sempre stati all'opposizione a Strasburgo e Bruxelles. 

Intervistato dal Tempo, Marco Campomenosi, capodelegazione leghista al Parlamento Ue, punta il dito sulle anomalie riscontrate nelle decisioni della presidente della Commissione Ue, a partire dallo scambio di sms con l'ad di Pfizer Albert Bourla. "Ricordo bene quanto fosse tutto incredibilmente complesso in quelle settimane - spiega Campomenosi -. Ma la mancanza di trasparenza non può essere accettata. Abbiamo tempestivamente presentato una interrogazione, avevamo notato da subito alcuni passaggi che non ci convincevano. Ma non abbiamo ottenuto una risposta esaustiva. Non mi convince la posizione del Presidente della Commissione, le sue giustificazioni sono troppo leggere, in particolar modo quando parla di sms scomparsi. Con la tecnologia attuale, in grado di far emergere il Qatar-gate, di scovare politici che agirebbero sotto l'influenza russa, appare davvero complicato credere che nessuno sia in grado di ritrovare questo messaggio".

Covid, quanti milioni di dosi di vaccino sono state buttate: le cifre dello spreco

Emergono cifre sconcertanti sui vaccini anti-Covid. Cifre riportate dalla testata Politico che danno conto di quante dos...

"Noi della Lega, ma anche i Verdi - ricorda il capodelegazione a proposito delle forniture dei vaccini -, abbiamo esercitato una grande pressione per poter leggere quantomeno i contratti. Dopo mesi ci sono giunti con una sequenza incredibile di omissis. Da subito ci è sembrata una assurdità, proprio perché c'era in ballo la salute pubblica. E che dire del famoso laboratorio di Wuhan, in Cina. Solo grazie ad una inchiesta pubblicata da Julian Assange su Wikileaks siamo venuti a sapere chela Commissione aveva co-finanziato alcuni progetti, in quel laboratorio. Con soldi dei contribuenti. Abbiamo presentato numerose interrogazioni, ma poco o nulla è stato svelato. Se non ci sono segreti, perché non vengono spiegati i motivi di tali investimenti? Se la Commissione fosse stata trasparente avrebbe chiarito".

Covid, Pfizer e i vaccini non pagati: esplode un caso da 1,3 miliardi di euro

Mentre il Covid rialza la testa, con una risalita di contagi e ricoveri che ad oggi però non preoccupa, ecco che ...

Secondo Campomenosi, Ursula "sta proteggendo qualcuno, probabilmente chi ha suggerito questa linea. Il problema non è nemmeno aver speso bene o male quei soldi. Ma comprendere le dinamiche che hanno portato a certe prese di posizione". Se l'errore politico è comprensibile, tuona, "la reticenza è inaccettabile". Una battaglia per la trasparenza che, suggerisce, potrebbe venire frenata anche in Italia, nella contestatissima Commissione Covid: "Temo che ci saranno esponenti politici, in maniera trasversale, che cercheranno di remare contro". 

Von der Leyen nei guai, sms sospetti e vaccini buttati: perché è nel mirino

I vertici europei tremano. Trema anche la più grande società farmaceutica del mondo. Due mesi prima delle ...

Le previsioni L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon