CATEGORIE

Giorgia Meloni, telefonata con Antonio Costa: "Rafforzare il pilastro europeo della Nato"

martedì 21 gennaio 2025

1' di lettura

All'indomani della presenza a Washington per l'Inauguration Day di Donald Trump - unica leader dell'Unione europea invitata - Giorgia Meloni torna al lavoro. Riflettori puntati sull'Europa che sarà. 

Ed in questo contesto si apprende che il premier ha avuto una conversazione telefonica con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, in vista del vertice informale che si terrà il prossimo 3 febbraio sulla difesa europea.

A dare notizia del colloquio è Palazzo Chigi in una nota, in cui si spiega che Meloni "ha sottolineato l'esigenza di rafforzare concretamente il pilastro europeo della Nato, anche sul fronte della competitività dell'industria europea del settore, attraverso una piena complementarietà delle iniziative e dei programmi Ue in ambito difesa". 

Ilaria Salis, fango su Meloni da Trump: "Presenza inquietante. Quest'incubo deve finire"

"Dietro Donald Trump, Elon Musk, con il suo obbrobrioso braccio teso, ha catturato tutta l’attenzione, ma non...

E ancora, i due leader "hanno inoltre condiviso l'importanza e l'urgenza di lavorare su nuovi e più efficaci strumenti comuni per sostenere gli ingenti investimenti necessari". Impegni chiari, quelli di Giorgia Meloni, sul rafforzamento della Nato e della difesa comunitaria. Impegni che mettono subito a tacere le illazioni sui rapporti con Usa e Trump, fioccate all'indomani del viaggio negli States.

Romano Prodi, fango contro Meloni: "Obbedienza totale a Trump, cosa le riserva il futuro"

Già, Romano Prodi è tornato. Di prepotenza. Ancora lui, a tirare i fili a sinistra. E il giorno successivo...

Colloquio telefonico Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

a l'aria che tira L'aria che tira, Gasparri spiana Parenzo: "Scaduto e scadente"

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

L'aria che tira, Gasparri spiana Parenzo: "Scaduto e scadente"

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon