CATEGORIE

Federico Rampini ad Agorà, lezione alla sinistra italiana: "Come e perché ha fallito"

di Davide Locano domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

Lezioni a sinistra, da sinistra. Il protagonista è ancora una volta Federico Rampini, firma di Repubblica, che dopo aver scritto chiaro e tondo nel suo libro quali siano le colpe della sinistra italiana, torna a picchiare durissimo dagli studi di Agorà, su Rai 3, dove parla del "declino della sinistra in tutto l'Occidente". Secondo Rampini, la sinistra, "un tempo era sinonimo di popolo. Oggi non le rappresenta più. Uno dei temi è la globalizzazione: la sinistra di governo è diventata establishment, ha abbracciato il verbo del neoliberismo, ha promesso il paradiso terrestre in cambio della ventata di libero scambio. Alcuni paesi ne hanno tratto beneficio, da noi invece no: classe operaia e ceto medio si sono impoveriti. La sinistra - conclude Rampini - ha iniziato a divorziare dal popolo". Poco da aggiungere. Leggi anche: "I veri fascisti siamo noi": la confessione di Federico Rampini Di seguito l'intervento di Rampini ad Agorà: "Uno dei temi del declino della sinistra in occidente è che prima era sinonimo di popolo, oggi invece non lo rappresenta più: è diventata establishment"@FedericoRampini ora ad #agorarai pic.twitter.com/6I7X5oQ0fY— Agorà (@agorarai) 5 aprile 2019

La trasmissione Garlasco, tam-tam su "Chi l'ha visto": dalla Sciarelli una bomba sul caso?

Travolti FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

I soliti Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, tam-tam su "Chi l'ha visto": dalla Sciarelli una bomba sul caso?

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Corrado Ocone

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...