CATEGORIE

Mattia Santori e le "sardine" senza colore di partito. Sicuri? Ecco cosa spunta dalla sua pagina Facebook

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

"Molto politiche e poco partitiche". Mattia Santori, il 32enne che insieme a tre amici ha organizzato la prima manifestazione delle "sardine", giovedì sera in piazza Maggiore a Bologna, definisce così l'iniziativa che presto avrà un bis a Modena e poi a Firenze. Una protesta contro Matteo Salvini, sovranismo e populismo, ha spiegato a molti, che non si riconosce in nessun partito. Puro impegno civico, insomma, rigorosamente anti-leghista. Di sicuro, né lui né i suoi giovani amici hanno alle spalle un impegno diretto in politica e anche sui social appaiono molto riservati e abbottonati, tanto che, spiega Santori, lui stesso nemmeno sa per chi votano gli altri tre organizzatori, suoi ex coinquilini, coinvolti nel progetto via sms qualche giorno prima e protagonisti poi del tam tam via Facebook e volantinaggio tradizionale.  Leggi anche: "Un fatto imprevisto di cui dovremo tenere conto". Salvini, l'inquietudine in Emilia Eppure, proprio spulciando nella pagina Facebook di Santori, qualche dubbio sulla "apartiticità" delle "sardine", o perlomeno del suo ideatore, viene: se i "like" contano qualcosa, il 32enne sembra avere una passionaccia per il Pd in varie declinazioni, seguendo tra gli altri i profili del governatore emiliano Stefano Bonaccini, del segretario Nicola Zingaretti, dell'ex premier Paolo Gentiloni. Intervistato dall'agenzia Adnkronos, Santori ha puntualizzato: "Non credo che il Pd debba fare chissà quali esami di coscienza. La nostra non è stata un'accusa a nessuno, ma anzi il tentativo di arginare questa onda leghista che sembrava inarrestabile. E invece lo è. Perché l'Emilia non è l'Umbria". Quasi un'ammissione. 

tag
mattia santori
sardine
matteo salvini
pd
stefano bonaccini

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

compagni in tilt Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

La mappa politica Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Fabio Rubini

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...