CATEGORIE

Vauro Senesi sta con le sardine: "Combattono Salvini, ma non sono tutti bolscevichi ci sono fasce moderate"

di Caterina Spinelli domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

Le sardine, quel movimento di protesta contro Matteo Salvini, sono riuscite nell'intento di far parlare di sé. E come poteva Vauro Senesi non dar credito aI riottosi che prendono di mira il suo peggior nemico? In un'intervista rilasciata ad Adnkronos il vignettista elogia questa rivolta come "segnali importanti in grado di fare forza politica che significa non 'mettere il cappello' o 'cavalcare' ma avere l'umiltà politica di ascoltare". Il sardinismo per Vauro "è una reazione all'attacco culturale del salvinismo, al depotenziamento dei valori, sostituiti da disvalori". Leggi anche: Vauro Senesi contro Salvini: "Open Arms? Leone di peluche che scappa dai giudici" Nulla di nuovo dalla bocca del vignettista, che ancora una volta tenta la carta dell'odio: "È un ciclo di umori alimentati e fomentati dalla paura del sopravvento del peggior strato subculturale di questo Paese!". Per Vauro "le sardine non sono tutti bolscevichi, ci sono fasce moderate, di destra moderata che è priva di rappresentanza". Ah sì? A vedere il profilo di Samar Zaoui, anche lei sardina doc, non si direbbe. Uno dei suoi ultimi post su Facebook ritrae Salvini a testa in giù. 

tag
vauro senesi
matteo salvini
sardine

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...