CATEGORIE

Gad Lerner e la crisi dei Cinque stelle: "Una deriva iniziata con Matteo Salvini nel 2018"

di Cristina Agostini domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

Gad Lerner non perde occasione per attaccare Matteo Salvini. Così, anche sulla crisi del Movimento 5 stelle dove ormai c'è uno scollamento totale tra la leadership di Luigi Di Maio e la base grillini, la colpa sarebbe del leader della Lega. "Non la farei tanto lunga: quei 19248 attivisti, nucleo residuo del ⁦Movimento 5 Stelle⁩, che preferiscono morire leghisti che democratici, son rappresentativi di una deriva iniziata nel 2018 con Matteo Salvini", tuona il giornalista in un post pubblicato sul suo profilo Twitter. Dove lancia anche una frecciata al fondatore del Movimento: "Il disagio tardivo di ⁦Beppe Grillo non rimedia il misfatto".  Leggi anche: "Sta per scoppiare una bomba", terremoto nei Cinque stelle. Panico Di Maio: telefonata a Grillo per "implorare perdono" Non la farei tanto lunga: quei 19248 attivisti, nucleo residuo del ⁦@Mov5Stelle⁩, che preferiscono morire #leghisti che #democratici, son rappresentativi di una deriva iniziata nel 2018 con @matteosalvinimi Il disagio tardivo di ⁦@beppe_grillo⁩ non rimedia il misfatto pic.twitter.com/KRIL1CgyiC— Gad Lerner (@gadlernertweet) November 23, 2019

tag
gad lerner
luigi di maio
matteo salvini
beppe grillo
m5s
rousseau
emilia romagna

Festa a Napoli, ma... Giuseppe Conte, come una "seduta spiritica": il retroscena sul grillino

Surreale Regionali, rissa Pd-M5s dopo il risultato del voto: "Rispetto per i cittadini"

Scandalo a Kiev Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, come una "seduta spiritica": il retroscena sul grillino

Francesco Damato

Regionali, rissa Pd-M5s dopo il risultato del voto: "Rispetto per i cittadini"

Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Famiglia nel bosco, "sistema demoniaco. Tanta rabbia". Cristicchi e Rita Pavone contro le toghe

NASCE POLISOPHIA, UNA COMMUNITY PER L’INNOVAZIONE RESPONSABILE

Imprese, associazioni, realtà professionali di diversi settori confluiscono in una rete di saperi condivisi e di ...
Redazione

JTI rinnova il proprio impegno con la filiera tabacchicola italiana: firmato un nuovo accordo triennale per sostenerne la crescita

JTI e il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, hanno sottoscrit...
Redazione

Isabella Rauti: "La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale"

“La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale che attraversa i secoli ed...
Redazione

Il Ministro Valditara in Egitto per promuovere l’istruzione tecnico-professionale e l’insegnamento della lingua italiana: “Passo decisivo per rafforzare la cooperazione educativa tra i nostri due Paesi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in visita al Cairo, dove ha inco...